Categories: ComunicatiNews

Ilva, D’Amato (M5S): “Il decreto sarà colpo letale per Taranto”

“Il decreto ‘Salva Ilva’ è  un colpo letale per Taranto, per la sua popolazione, per l’ambiente, per l’economia dell’area e soprattutto per i lavoratori. Un decreto che vuole salvare a ogni costo l’acciaieria, concedendo impunità ai responsabili, derogando alle normative ambientali e ignorando completamente la procedura d’infrazione e le direttive Ue, come quella che impone la sospensione dell’esercizio degli impianti pericolosi. Il tutto senza alcuna reale copertura finanziaria”.

Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che aggiunge: “Il ‘Salva Ilva’ attribuisce al governo un nuovo potere, consentendogli di decidere quali soggetti possono godere dell’immunità alle leggi. Mentre la direttiva europea sulla responsabilità ambientale – prosegue – impone in tutti i paesi membri il principio del ‘chi inquina paga’, nel Far West italiano, l’inquinamento provocato dai privati deve essere bonificato a spese dei cittadini. Sempre ammesso che le bonifiche e gli interventi siano realizzati e che tale obbligo non rimanga lettera morta”.

D’Amato punta il dito contro la mancanza di risorse per attuare tali interventi: “Il governo fa fatica a recuperare le somme sequestrate e in più, nel ‘Salva Ilva’, si promettono azioni in ambito portuale, culturale e sanitario, specificando però che da queste azioni ‘non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica’. Come saranno quindi finanziati gli interventi?”.

Per l’eurodeputata, “il Salva Ilva tutela solo i responsabili del dramma di Taranto e condanna i lavoratori alla disoccupazione di lunga durata. Basti guardare – spiega – al condono tombale dai reati di bancarotta nascosto tra le more delle immunità concesse dal decreto. E al fatto che il commissario potrà realizzare la vendita in ‘trattativa privata’, consentendo alla nuova eventuale  gestione di garantire ‘adeguati’ livelli occupazionali e non più la ‘conservazione’ dei livelli occupazionali”.

“Il disegno è chiaro: una bancarotta a cui seguiranno licenziamenti. E senza nessun colpevole. I bambini di Taranto non si salveranno con questo decreto – conclude D’Amato – ma applicando le leggi che già ci sono: obbligando chi inquina a pagare, punendo i responsabili, fermando le fonti inquinanti, avviando una bonifica reale e un progetto concreto di salvataggio della città attraverso la valorizzazione delle vocazioni di Taranto: il turismo e la cultura”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago