Categories: EventiNews

Ilva e Taranto, alla Gilgamesh incontro con Gianfranco Viesti

TARANTOVenerdì 9 gennaio, alla Libreria Gilgamesh, si discute di politiche industriali con Gianfranco Viesti, autore di “Cacciavite, robot e tablet” .
Dallo scoppio della crisi globale il tema dell’intervento pubblico nell’economia, in generale, e nell’industria, in particolare, è tornato prepotentemente d’attualità in tutto il mondo. Anche in Italia da qualche tempo si è ripreso a parlare di “politiche industriali” dopo anni di oblio. In questa direzione si colloca “Cacciavite, robot e tablet” (Il Mulino), libro scritto “a quattro mani” da Dario Di Vico e Gianfranco Viesti. Gli autori indicano, da diversi punti di vista, le strategie che le istituzioni pubbliche dovrebbero mettere in campo per risollevare un’industria italiana ormai prossima al collasso e ridarle nuova spinta. Discutere di questi temi a Taranto in queste settimane assume un significato peculiare: proprio il “caso Ilva” infatti rappresenta una delle principali sfide per chi voglia promuovere una ricostruzione della manifattura italiana. Di questo e degli altri aspetti legati all’intervento dello Stato nell’industria discuteremo insieme a uno degli autori, il prof. Gianfranco Viesti, , docente di Economia Applicata presso l’Università di Bari, e al prof. Guglielmo Forges Davanzati, docente di Storia del pensiero economico all’Università del Salento.  L’incontro, moderato da Salvatore Romeo (Siderlandia Redazione), si terrà venerdì 9 gennaio, alle 17, presso la Libreria Gilgamesh (via Oberdan, 45).

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

4 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

17 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago