Categories: EventiNews

Ilva e Taranto, alla Gilgamesh incontro con Gianfranco Viesti

TARANTOVenerdì 9 gennaio, alla Libreria Gilgamesh, si discute di politiche industriali con Gianfranco Viesti, autore di “Cacciavite, robot e tablet” .
Dallo scoppio della crisi globale il tema dell’intervento pubblico nell’economia, in generale, e nell’industria, in particolare, è tornato prepotentemente d’attualità in tutto il mondo. Anche in Italia da qualche tempo si è ripreso a parlare di “politiche industriali” dopo anni di oblio. In questa direzione si colloca “Cacciavite, robot e tablet” (Il Mulino), libro scritto “a quattro mani” da Dario Di Vico e Gianfranco Viesti. Gli autori indicano, da diversi punti di vista, le strategie che le istituzioni pubbliche dovrebbero mettere in campo per risollevare un’industria italiana ormai prossima al collasso e ridarle nuova spinta. Discutere di questi temi a Taranto in queste settimane assume un significato peculiare: proprio il “caso Ilva” infatti rappresenta una delle principali sfide per chi voglia promuovere una ricostruzione della manifattura italiana. Di questo e degli altri aspetti legati all’intervento dello Stato nell’industria discuteremo insieme a uno degli autori, il prof. Gianfranco Viesti, , docente di Economia Applicata presso l’Università di Bari, e al prof. Guglielmo Forges Davanzati, docente di Storia del pensiero economico all’Università del Salento.  L’incontro, moderato da Salvatore Romeo (Siderlandia Redazione), si terrà venerdì 9 gennaio, alle 17, presso la Libreria Gilgamesh (via Oberdan, 45).

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago