Categories: ComunicatiNews

Tempa Rossa, M5S: crescono i dubbi sulla sicurezza del progetto

Con la sottoposizione a valutazione del “Rapporto preliminare di Sicurezza” da parte del Comitato Tecnico Regionale (CTR), in applicazione della legge 334/1999 e successive modifiche che recepisce la Direttiva Seveso su prevenzione e controllo dei rischi di incidenti rilevanti, il comitato tarantino “Legamjonici” ha divulgato informazioni relative alla presentazione di osservazioni sulla sicurezza legata al progetto “Tempa Rossa” a Taranto. In una prima fase, il CTR ha dato parere positivo al rilascio del “nulla osta di fattibilità”, con pesanti prescrizioni che pongono seri dubbi sulla sicurezza degli impianti previsti per il progetto. Informazioni ora al centro di una interrogazione parlamentare presentata dal deputato 5 Stelle De Lorenzis.

A Taranto si sono già verificati tornado e trombe d’aria nel 2012 – dichiara il deputato salentino Diego De Lorenzis (M5S) – Cosa potrebbe succedere se questi si abbattessero sui serbatori della raffineria di Taranto? Il Comitato Legamjonici ha giustamente fatto riferimento a queste situazioni nelle osservazioni presentate al CTR ed ai rischi di incidente rilevante che potrebbero verificarsi in seguito a forti eventi metereologici. Infatti, non è garantita la resistenza degli impianti ad una potenza del vento superiore ai 97,2 km/h. Basta pensare che una tromba d’aria di grado F2 è pari alla potenza di 180/250 km/h. E, dunque, in un territorio che ha già molti impianti soggetti a rischio di incidente rilevante – prosegue il parlamentare 5 Stelle – dobbiamo aspettare che sia ancora il ‘destino avverso’ a determinare un incidente rilevante oppure già da oggi la politica può impedire che queste disgrazie possano accadere. Renzi ed Emiliano cosa dicono in proposito? Continuare a far finta di nulla, nonostante le evidenze, portando avanti il progetto Tempa Rossa ed aumentando i serbatori di idrocarburi sul territorio rappresenta una incoscienza, una responsabilità fuori da ogni limite ma soprattutto un rischio preso sulla pelle dei tarantini”.

Nell’interrogazione parlamentare, il deputato De Lorenzis (M5S) chiede al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti se sia a conoscenza dei fatti esposti e se possa riferire in che fase si trova la stesura del Rapporto definitivo di Sicurezza sul progetto “Tempa Rossa”. Inoltre, i 5 Stelle chiedono quali siano i tempi utili e definiti per legge per la presentazione agli organi competenti dello stesso rapporto, affinché si possa avviare la costruzione degli impianti e l’esercizio dell’attività.

Bisogna far chiarezza su questo Rapporto definitivo di Sicurezza – conclude De Lorenzis (M5S) – sui tempi e sulle modalità di approvazione. Se i rischi evidenziati sono reali, e non abbiamo dubbi che lo siano, non si può procedere con alcun ampliamento di attività legate alla raffinazione e allo stoccaggio di idrocarburi o al potenziamento produttivo dell’ENI a Taranto. Si tratta di una questione di buon senso oltre che di norme legate alla sicurezza: quella di tutti i tarantini ma, soprattutto, quella dei lavoratori. Non possiamo attendere che capiti un incidente annunciato. I partiti, ed in particolare il PD alla guida di questo Paese, ne saranno responsabili!”.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

22 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago