Categories: ComunicatiNews

Tempa Rossa, se ne occupa il Parlamento Europeo il 27 gennaio

La Commissione per le petizioni ha informato il comitato Legamjonici che il 27.01.2015 si terrà a Bruxelles una nuova discussione della petizione che riguarda il progetto Tempa Rossa. Si tratta della seconda seduta dopo quella avvenuta nel mese di gennaio 2013. Il Comitato Legamjonici in merito al progetto Tempa Rossa, aveva inviato nel 2011 una denuncia riguardante la possibile violazione della direttiva Seveso sul rischio di incidenti rilevanti per la costruzione di due nuovi serbatoi, accanto a quelli già esistenti, in un’area frequentata dal pubblico. Da allora Legamjonici ha sempre fornito nuove informazioni al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea sull’ iter del progetto fino a sottolineare le più recenti mancanze di garanzie sulla sicurezza degli impianti nel rapporto di sicurezza, in particolare nel caso di eventi provocati da fenomeni meteorologici. Legamjonici ha inoltre fatto presente, più in generale, l’attuale e persistente assenza di una effettiva e corretta informazione della popolazione interessata in merito al comportamento da tenere in caso di incidente rilevante.
Nella stessa petizione, proprio a tutela delle risorse marine, Legamjonici ha evidenziato la necessità di evitare ulteriore inquinamento del Mar Grande, a causa di sversamenti di idrocarburi conseguenti alla movimentazione di greggio, sottolineando l’attuale stato di compromissione del primo seno del Mar Piccolo che ha avuto come conseguenza la dislocazione dell’attività dei mitilicoltori in alcune aree del Mar Grande. Per questo motivo la Commissione Europea ha rivolto grande attenzione al rischio di contaminazione dei mitili, chiedendo allo Stato Italiano quali misure avesse intenzione di adottare per evitare ulteriori fenomeni di contaminazione. La Commissione Europea ha dunque rivolto dei quesiti alle autorità italiane in merito alle problematiche sollevate nella petizione. Tali quesiti, e le relative risposte, saranno oggetto di discussione alle ore 10.00 del 27 gennaio 2015 in Commissione per le Petizioni presso il Parlamento Europeo. Legamjonici sarà presente alla discussione nella persona di Spera Daniela che fornirà ulteriori informazioni e interverrà nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles.
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago