Categories: ComunicatiNews

Tempa Rossa, se ne occupa il Parlamento Europeo il 27 gennaio

La Commissione per le petizioni ha informato il comitato Legamjonici che il 27.01.2015 si terrà a Bruxelles una nuova discussione della petizione che riguarda il progetto Tempa Rossa. Si tratta della seconda seduta dopo quella avvenuta nel mese di gennaio 2013. Il Comitato Legamjonici in merito al progetto Tempa Rossa, aveva inviato nel 2011 una denuncia riguardante la possibile violazione della direttiva Seveso sul rischio di incidenti rilevanti per la costruzione di due nuovi serbatoi, accanto a quelli già esistenti, in un’area frequentata dal pubblico. Da allora Legamjonici ha sempre fornito nuove informazioni al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea sull’ iter del progetto fino a sottolineare le più recenti mancanze di garanzie sulla sicurezza degli impianti nel rapporto di sicurezza, in particolare nel caso di eventi provocati da fenomeni meteorologici. Legamjonici ha inoltre fatto presente, più in generale, l’attuale e persistente assenza di una effettiva e corretta informazione della popolazione interessata in merito al comportamento da tenere in caso di incidente rilevante.
Nella stessa petizione, proprio a tutela delle risorse marine, Legamjonici ha evidenziato la necessità di evitare ulteriore inquinamento del Mar Grande, a causa di sversamenti di idrocarburi conseguenti alla movimentazione di greggio, sottolineando l’attuale stato di compromissione del primo seno del Mar Piccolo che ha avuto come conseguenza la dislocazione dell’attività dei mitilicoltori in alcune aree del Mar Grande. Per questo motivo la Commissione Europea ha rivolto grande attenzione al rischio di contaminazione dei mitili, chiedendo allo Stato Italiano quali misure avesse intenzione di adottare per evitare ulteriori fenomeni di contaminazione. La Commissione Europea ha dunque rivolto dei quesiti alle autorità italiane in merito alle problematiche sollevate nella petizione. Tali quesiti, e le relative risposte, saranno oggetto di discussione alle ore 10.00 del 27 gennaio 2015 in Commissione per le Petizioni presso il Parlamento Europeo. Legamjonici sarà presente alla discussione nella persona di Spera Daniela che fornirà ulteriori informazioni e interverrà nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles.
admin

Recent Posts

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

37 minuti ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

9 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

14 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

16 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

20 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

1 giorno ago