Categories: ComunicatiNews

Tempa Rossa, se ne occupa il Parlamento Europeo il 27 gennaio

La Commissione per le petizioni ha informato il comitato Legamjonici che il 27.01.2015 si terrà a Bruxelles una nuova discussione della petizione che riguarda il progetto Tempa Rossa. Si tratta della seconda seduta dopo quella avvenuta nel mese di gennaio 2013. Il Comitato Legamjonici in merito al progetto Tempa Rossa, aveva inviato nel 2011 una denuncia riguardante la possibile violazione della direttiva Seveso sul rischio di incidenti rilevanti per la costruzione di due nuovi serbatoi, accanto a quelli già esistenti, in un’area frequentata dal pubblico. Da allora Legamjonici ha sempre fornito nuove informazioni al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea sull’ iter del progetto fino a sottolineare le più recenti mancanze di garanzie sulla sicurezza degli impianti nel rapporto di sicurezza, in particolare nel caso di eventi provocati da fenomeni meteorologici. Legamjonici ha inoltre fatto presente, più in generale, l’attuale e persistente assenza di una effettiva e corretta informazione della popolazione interessata in merito al comportamento da tenere in caso di incidente rilevante.
Nella stessa petizione, proprio a tutela delle risorse marine, Legamjonici ha evidenziato la necessità di evitare ulteriore inquinamento del Mar Grande, a causa di sversamenti di idrocarburi conseguenti alla movimentazione di greggio, sottolineando l’attuale stato di compromissione del primo seno del Mar Piccolo che ha avuto come conseguenza la dislocazione dell’attività dei mitilicoltori in alcune aree del Mar Grande. Per questo motivo la Commissione Europea ha rivolto grande attenzione al rischio di contaminazione dei mitili, chiedendo allo Stato Italiano quali misure avesse intenzione di adottare per evitare ulteriori fenomeni di contaminazione. La Commissione Europea ha dunque rivolto dei quesiti alle autorità italiane in merito alle problematiche sollevate nella petizione. Tali quesiti, e le relative risposte, saranno oggetto di discussione alle ore 10.00 del 27 gennaio 2015 in Commissione per le Petizioni presso il Parlamento Europeo. Legamjonici sarà presente alla discussione nella persona di Spera Daniela che fornirà ulteriori informazioni e interverrà nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles.
admin

Recent Posts

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

3 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

10 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

14 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 giorno ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

1 giorno ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 giorni ago