La bozza di decreto prevede poi un salvacondotto per «gli atti e i pagamenti» compiuti dal commissario straordinario nell’esercizio delle sue funzioni e in particolare viene esclusa «la punibilità» per le condotte «poste in essere in attuazione del piano» di attuazione delle prescrizioni dell’Aia come previsto dal Dpcm del 14 marzo 2014. È una sorta di immunità sulla quale ci potrebbero essere delle perplessità da parte dei tecnici del Quirinale sui tavoli dei quali il decreto è arrivato il 30 dicembre. Per quanto riguarda l’attuazione del piano ambientale, le attività relative vengono considerate di «pubblica utilità» nonchè «indifferibili e urgenti». Con il nuovo decreto il commissario straordinario avrà però più tempo per realizzare gli adempimenti, l’art.2 gli dà la possibilità di realizzare solo l’80% delle prescrizioni che per il Dpcm 14 marzo 2014 dovevano essere ultimate al 31 luglio 2015. (Ansa)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…