Categories: ComunicatiNews

Ilva, l’Ugl sul nuovo decreto: “Soddisfatti ma con cautela”

Alla chiusura dell’anno 2014, Giuseppe Fabio Dimonte, segretario generale  dell’Ugl Taranto, si esprime in maniera positiva ma con cautela sul decreto Salva Taranto varato dal Governo pochi giorni fa.

“Il suddetto Decreto, che ancora non è stato letto dalle parti sociali, in quanto solo ieri è stato sottoposto alla firma del Capo dello Stato – si legge in una nota stampa – prevede, per quanto riguarda il Siderurgico, che ci sarà il “fitto di ramo d’azienda” attraverso la partecipazione pubblca e il passaggio nella newcompany: una società a partecipazione pubblica, provvederà nei 36 mesi previsti dal Decreto, alla gestione dell’Ilva affinche’ possa ambientalizzarsi ed essere competitiva e appetibile per dei nuovi acquirenti. Ciò sarà possibile grazie ai 2 miliardi di euro che saranno stanziati attraverso 150 milioni derivanti da Fintecna, società costituita nel momento di passaggio da Italsider a Ilva, detentrice di una tale somma di denaro mai utilizzata, stanziata nel lontano 1995 utile a coprire spese legali; 150 milioni derivanti dalla Cassa Deposito e Prestiti e 150 milioni dal Fondo Strategico Italiano; è probabile, ma rimane una notizia da accertare, che ci sarà anche il sussidio economico della Banca Europea. Naturalmente la prima parte dei finanziamenti dovrebbe arrivare a metà gennaio, al fine di retribuire i dipendenti e le aziende dell’indotto che si auspica abbiano ricevuto il 30% delle loro spettanze entro la fine del 2014, così come era stato comunicato. La newcompany ambientalizzerà e rilancerà il siderurgico secondo i canoni previsti dall’AIA, al fine di presentare l’Ilva come il più grande progetto di ambientalizzazione d’Europa otre che renderla appetibile ai privati, rilanciandola quindi sul mercato. E’ bene sottolineare a tal proposito che ArcelorMittal avrebbe acquistato l’Ilva per un miliardo di euro, ma senza occuparsi della bonifica, da qui la necessità dell’intervento pubblico”. Conclude Dimonte; ‹‹Siamo soddisfatti ma valutiamo con cautela ciò che accadrà, con l’auspicio che l’intero progetto sia reale e tempestivo, che non si appresti a diventare la futura “Salerno-Reggio Calabria” mai terminata e, purtroppo in Italia è consuetudine››.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago