Nel dettaglio, il Ministro Guidi ha esposto le opportunità che il Governo ha tenuto in considerazione nell’intraprendere il percorso che porterà il Gruppo siderurgico di Taranto verso l’amministrazione straordinaria e i passaggi significativi che prevedono, in particolare, l’affitto del ramo d’azienda ad un veicolo societario a controllo pubblico in grado di effettuare gli investimenti di ambientalizzazione e di manutenzione per il rilancio dell’azienda.
Il Ministro Guidi ha assicurato tempi stretti in tutte le fasi della procedura che partirà formalmente dopo il 14 gennaio allo scopo di completare il pagamento degli stipendi a tutti i dipendenti dell’Ilva. Immediatamente dopo si avvierà formalmente l’iter per l’ammissione dell’Ilva all’amministrazione straordinaria con la nomina di uno o tre commissari straordinari. Nell’arco di 2-3 mesi si arriverà alla costituzione della nuova società a controllo pubblico mentre tutta la procedura dovrebbe concludersi in 24/36 mesi. Du
rante l’incontro si è stabilito che le parti torneranno a riunirsi nella seconda metà di gennaio.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…