Categories: AttualitàNews

Ilva, i sindacati pronti a “vigilare” sul decreto

Diverse le reazioni dei rappresentanti nazionali dei sindacati metalmeccanici al termine dell’incontro di ieri con il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi. Per Maurizio Landini, segretario nazionale della Fiom, il decreto varato dal Cdm “è un punto da cui partire per evitare una svendita o una perdita di una produzione strategica”. “Quello che si può realizzare a Taranto – ha detto Landini – può avere valore generale per tutta l’Italia. Valuto positivamente il fatto che il governo abbia assunto in questa vicenda un ruolo strategico”. “L’Ilva può ancora diventare il più grande progetto di ambientalizzazione e riqualificazione industriale, ma serve un Governo che assuma il rilancio della siderurgia e dell’industria come priorità vera del paese”. Questo invece il commento del segretario generale Fim Cisl Marco Bentivogli. “Da subito – ha aggiunto – bisogna costruire un cronoprogramma che metta in sicurezza i lavoratori e riprenda l’ambientalizzazione e programmi un approdo societario stabile al termine dell’intervento pubblico”. “Il risanamento dell’Ilva sarà un percorso impervio e importante che seguiremo con grande attenzione” ha sostenuto il segretario generale della Uilm Rocco Palombella, che ha confermato che “non ci saranno soggetti privati che interverranno direttamente nella new.co a controllo pubblico”. “Sul tavolo restano problemi di carattere economico e finanziario, legati al reperimento dei fondi necessari a rendere di nuovo l’azienda appetibile dal punto di vista operativo per una successiva vendita a privati”. È quanto sottolineato dal segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Maria Antonietta Vicaro, che pretende “un progetto solido che possa dare un futuro a lungo termine all’Ilva e alle sue migliaia di lavoratori. Altra questione da risolvere è il pagamento degli stipendi dei lavoratori dell’indotto”.

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

6 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

7 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

17 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago