Categories: EventiNews

Mottola rivive il Medioevo con i festeggiamenti di S. Tommaso Becket

MOTTOLA (TARANTO) – Abiti e armamenti del XII secolo, un accampamento e un mercatino con tanto di animazione a tema, e ancora decine di rievocatori a rappresentare le classi nobiliari, popolari e militari, e numerose attività divulgative: oggi e domani- meteo permettendo- a Mottola proseguono i festeggiamenti in onore di San Tommaso Becket. Il centro storico Schiavonia ospita un vero e proprio villaggio Medioevale, con tanto di figuranti e scenografie. Tra le rievocazioni: il vescovo tra il popolo, il lebbroso, l’addestramento, il duello d’onore. E poi spazio a lavorazione del bisso e della cera, giochi per bambini, spezie ed esposizioni di armi. Non solo Medioevo perché- sempre nel borgo antico- i visitatori potranno immergersi nelle suggestioni della Natività, complice il percorso itinerante tra i presepimesso a punto dall’associazione “Nativity”. In ogni festeggiamento che si rispetti, però, non può certo mancare un intermezzo dedicato al palato. Ecco allora i sapori pugliesi affidati agli esperti ristoratori dell’associazione “Mottola Città del Gusto”. Per le degustazioni- ma anche per fare acquisti- sarà poi d’obbligo perdersi tra i numerosi stand dei Mercati di Campagna Amica. Infine la sera, nella Chiesa del Convento (ore 20, ingresso gratuito) appuntamento con il Concerto d’Archi e il Maestro Giuseppe Simonetti.

Il giorno seguente, lunedì 29spazio invece alla festa liturgica: la cittadina sarà location per nobili e cavalieri, artisti di strada e sbandieratori, che daranno vita ad un vero e proprio spettacolo di piazza per il momento clou delle celebrazioni. Si comincia già dalle prime ore del mattino: alle 11.30 in piazza XX settembre arrivano giullari, mangiatori di fuoco, giocolieri dell’”Ente culturale Puglia” e gli sbandieratori del “Rione Castello di Carovigno”. Nel pomeriggio, alle 17, nella villa comunale l’attesissima sfilata storica con nobili e cavalieri. E poi giochi di bandiera e lo spettacolo del gruppo “ntartien” (artisti di strada) con il fuoco. Alle 17.30, sempre in piazza, la cerimonia di consegna delle chiavi, presieduta dal sindaco Luigi Pinto e dal Vescovo Mons. Claudio Maniago, accompagnata dal suono delle chiarine dalla loggia del balcone del municipio. A seguire, fuochi d’artificio e la processione con la statua del Santo Patrono portata a spalla dalle cinque confraternite. Alle 18.30, nella Chiesa Madre, la Messa officiata dal Vescovo. Nel corso delle celebrazioni, non mancheranno le sorprese: il sindaco andrà incontro ai prelati, invitandoli ad entrare nel palazzo municipale. Alla chiusura del portone, i soldati porgeranno gli onori all’immagine del Santo, poi si spegneranno le luci e partirà la musica. La statua avanzerà lentamente tra le fiaccole accese, sino ad arrivare al portone, che sarà aperto con un tronco d’albero dai cavalieri. All’entrata, una voce narrante racconterà la vita del Santo Inglese e il suo legame con la città di Mottola.

 Infine, ultimi due giorni per visitare le due mostre filateliche nella sala convegni di via Vanvitelli: la prima, con cartoline raffiguranti la storia di San Tommaso Becket e della città a cura dei soci del circolo Antonio Carriero e Pietro Caragnano, la seconda riguarda la collezione filatelica di Rossella Fico “Due Santi inglesi al servizio della Chiesa, S. Tommaso Becket e S. Tommaso Moro”, premiata con il lingotto d’argento al concorso per filatelia religiosa “Le vie del Signore”, tenutosi a Grottaferrata nel 2002. In occasione dell’annullo filatelico del 29 dicembre, poi, sarà attivo un ufficio postale temporaneo per apporre uno speciale annullo, creato dal signor Pietro Silvestri, su due cartoline a colori realizzate per la manifestazione.

Info evento: 099.8867640, www.facebook.com/IatMottola, info@mottolaturismo.it.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

14 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago