Categories: AttualitàNews

Ilva, Usb escluso dalla convocazione del Mise

ROMA – Alla riunione con le rappresentanze sindacali dove sarà illustrato il decreto Ilva prevista per lunedì prossimo al Mise non è stata convocata L’Unione Sindacale di Base (Usb). Lo denuncia lo stesso sindacato sottolineando che «nelle ultime elezioni Rsu a Taranto, l’Usb ha ottenuto il 20% dei voti e che nel giro di un anno è passata da poche decine a 700 iscritti, raggiungendo la Fiom nelle adesioni». «Non conosciamo i dettagli del provvedimento – esordisce Emidia Papi, dell’Esecutivo Nazionale USB – ma sappiamo che a metà gennaio verranno nominati tre commissari, mentre slitta ad un secondo tempo la nazionalizzazione temporanea, mediante la costituzione di una nuova azienda a partecipazione statale». «Abbiamo già chiarito cosa pensiamo in merito all’eventuale conferimento degli asset produttivi ad una nuova società, addossando le passività ad una bad company. In tal caso – evidenzia Papi – la nazionalizzazione temporanea servirà solo a consegnare ai privati prossimi venturi un’azienda sana, produttiva e profittevole, mentre allo Stato, ossia ai contribuenti italiani, rimarrebbe il compito di pagare le perdite causate dalla famiglia Riva, la quale intanto continua a godersi i lauti frutti della sua disastrosa gestione». (ANSA)

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago