Lo Slai Cobas per il sindacato di classe di Taranto esprime un primo giudizio critico sul decreto Renzi per l’Ilva in 10 punti:
2 – Modifica di fatto l’AIA insufficiente già di per sè e quindi sposta in avanti nei tempi e modi l’ambientalizzazione dello stabilimento con grave danno per operai e cittadini. Nel decreto non è contenuta alcuna clausola obbligatoria di uso degli operai Ilva e indotto nei lavori di ambientalizzazione
3 – Fa ripartire le bonifiche dall’attuazione di questo decreto e quindi invece di accelerare i lavori, ne pianifica il ritardo a partire da zero.
4 – Dà mano libera a commissari vari per non osservare norme di sicurezza nel lavoro e li mette a riparo dalle conseguenze giudiziarie del loro operato e questo in una fabbrica pericolosa come l’Ilva oggi è una licenza di infortunare, licenza di malattie professionali, licenza di uccidere
5 – Non prevede nessun prepensionamento per nocività da lavoro siderurgico ed esposizione a sostanze nocive per gli operai Ilva- indotto, che continuano quindi ad essere doppiamente vittime dei padroni e dei decreti governativi
6 – Il decreto ha fondi già scontati e insufficienti per le bonifiche e l’emergenza sanitaria a Taranto
7- Stanzia fondi, alcuni provenienti dai sequestri giudiziari ilva, che non sono ancora nella disponibilità della stessa magistratura che
li ha sequestrati, perchè in paradisi fiscali
8 – I fondi per porto e beni culturali, che erano già stati stanziati, sono insufficienti e il loro utilizzo non dà alcuna garanzia di ricaduta
occupazionale, ambientale, turistica sulla città
9- Il decreto nazionalizza le perdite, non recupera i fondi dei padroni, bensì usa fondi dei cittadini – statali – per fronteggiare problemi
critici e restituire poi ai padroni, Riva compreso, la fabbrica per il profitto
10 – Il decreto contiene in se già le possibilità di non attuazione per l’intervento dell’Europa e quindi vuole portare la giustificazione ‘colpa
dell’Europa’ per la sua non attuazione.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…