Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del Meetup Taras in MoVimento (M5S).
Ci sono, ancora, sottovalutazioni di problemi legati alla sismicità di alcune aree del Golfo di Taranto ed il mancato rispetto di alcune direttive europee, che vanno nella direzione opposta rispetto a quella intrapresa dallo sfruttamento degli idrocarburi: Il Mar Ionio risulta citato nella direttiva 2008/56 come sottoregione marina del Mar Mediterraneo, rivelandosi importante area da tutelare a livello europeo, in base alla quale Paesi membri dovranno definire gli obiettivi della propria strategia, un programma di controllo dell’attività svolta ed il livello di attività umana sostenibile localmente e tutto dovrà essere operativo ed approvato dalla Commissione Europea entro il 2018, motivo per cui bisogna applicare con puntualità sia il principio della precauzione che dello sviluppo sostenibile.
Infine un fatto nuovo: Fonti ISPRA hanno dichiarato che gli studi bibliografici, le interviste agli operatori della pesca e le indagini condotte in alcune aree pilota hanno permesso di evidenziare come la presenza di armi chimiche nei fondali dei mari italiani sia accertata, così come la presenza di prodotti di degradazione dell’iprite. Secondo questa fonte, si ha la certezza della presenza di armi chimiche nel Golfo di Taranto, testimoniata dai resoconti del Nucleo Smaltimento Porti Puglie in cui si riferisce che migliaia di ordigni a caricamento chimico sono stati affondati a largo.
Già su analoghi progetti nel Mar Adriatico, la Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale del Ministero, con la nota n.0037599 del 14/11/2014 ha richiesto “approfondimenti normativi, scientifici e presso le Istituzioni competenti, della compatibilità dell’esecuzione delle indagini sismiche previste con le aree di deposito di ordigni inesplosi in mare”, pertanto per gli stessi motivi chiediamo che vengano sospese le attività di ricerca.
Per questo, invitiamo tutti a presentare le proprie osservazioni entro il 04/01/2015 all’istanza “d3 F.P-SC”: la documentazione la trovate al link http://www.va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Info/1502. Gli attivisti del M5S appartenenti al meetup “Taras in MoVimento” non lasceranno che il nostro mare sia vittima inerme di un attacco voluto da chi si ostina a perseguire progetti fallimentari e che portano la distruzione di ecosistemi.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…