La situazione, osserva il delegato Fiom Francesco Brigati, “rischia di implodere se il governo non interviene immediatamente per garantire il pagamento degli stipendi così come avvenuto per i lavoratori Ilva”. E nel pomeriggio di ieri, il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, ha ricevuto i segretari generali provinciali di Fim, Fiom e Uilm insieme ad una rappresentanza di lavoratori delle ditte di appalto dell’Ilva e al sindaco Ippazio Stefàno, in relazione allo sciopero e ai presidi odierni. A quanto si è appreso, la dirigenza dell’Ilva avrebbe riferito che entro domani alcune aziende dell’indotto avranno una parte del denaro di cui sono creditrici. Dal 29 dicembre, invece, verranno erogati gli acconti alle restanti ditte. I sindacati hanno fatto presente che, se non otterranno risposte concrete sul regolare pagamento degli stipendi, sono pronti ad ulteriori iniziative di mobilitazione.
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…