La situazione, osserva il delegato Fiom Francesco Brigati, “rischia di implodere se il governo non interviene immediatamente per garantire il pagamento degli stipendi così come avvenuto per i lavoratori Ilva”. E nel pomeriggio di ieri, il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, ha ricevuto i segretari generali provinciali di Fim, Fiom e Uilm insieme ad una rappresentanza di lavoratori delle ditte di appalto dell’Ilva e al sindaco Ippazio Stefàno, in relazione allo sciopero e ai presidi odierni. A quanto si è appreso, la dirigenza dell’Ilva avrebbe riferito che entro domani alcune aziende dell’indotto avranno una parte del denaro di cui sono creditrici. Dal 29 dicembre, invece, verranno erogati gli acconti alle restanti ditte. I sindacati hanno fatto presente che, se non otterranno risposte concrete sul regolare pagamento degli stipendi, sono pronti ad ulteriori iniziative di mobilitazione.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…