Categories: AttualitàNews

Porto di Taranto, al via i lavori alla banchina del molo polisettoriale

Questo pomeriggio, alle ore 16.30 presso la sede dell’Autorità portuale di Taranto, si svolgerà la conferenza stampa inerente la consegna dei lavori di “Ammodernamento della banchina di ormeggio del Molo Polisettoriale” nonché l’autorizzazione al direttore dei lavori per l’avvio delle attività relative al “dragaggio del molo polisettoriale e alla connessa cassa di colmata”. Ad occuparsi dei lavori alla banchina, sarà il raggruppamento formato dalle imprese Consorzio stabile Grandi Lavori, Ottomanello e Favellato: importo dell’intervento, 46 milioni di euro. Il raggruppamento incaricato dei lavori si è impegnato a consegnare i primi 900 metri a fine dicembre 2015 e i restanti 300 ad aprile 2016.

Tra le opere complementari, l’Autorità portuale di Taranto ha aggiudicato i lavori di dragaggio di 2,3 milioni di metri cubici di sedimenti in darsena molo Polisettoriale e della relativa vasca di contenimento fanghi in area confinante con il quinto sporgente del porto di Taranto. L’aggiudicatario è l’impresa Astaldi Spa di Roma, L’offerta dell’aggiudicatario è stata pari a 51.867.153,06 euro oltre 279.101,76 euro per oneri inerenti l’attuazione dei piani di sicurezza. A base di gara era posto un progetto definitivo per 72.182.438,81 euro di cui 279.101,76 euro per oneri inerenti l’attuazione dei piani di sicurezza. Il tempo offerto per l’esecuzione dei lavori è pari a 327 giorni solari su 670 giorni previsti in progetto posto a base di gara.

Oltre ai lavori infrastrutturali di approfondimento (da -14,0 a -16,5 m) dei fondali della darsena del molo Polisettoriale l’intervento realizzerà la bonifica dei sedimenti contaminati nel bacino portuale. La gara è stata esperita con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’Amministrazione che ha permesso di selezionare le migliori offerte, anche in termini tecnici, per la realizzazione delle opere. In particolare il vincitore Astaldi Spa ha offerto di realizzare la bordatura della vasca di contenimento dei fanghi di dragaggio con un palancolato metallico di grosso diametro idoneo per il futuro funzionamento a banchina portuale; anche la colmata in vasca, realizzata con sedimenti provenienti dai dragaggi, sarà stabilizzata drenando le acque al fine del suo utilizzo finale come nuovo piazzale portuale. Alla gara hanno partecipato undici concorrenti singoli e/o in Ati nazionali e comunitari.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago