Categories: ComunicatiNews

Italia Sicura: il progetto del Governo per riqualificare l’edilizia scolastica

Con il claim: “se si cura l’Italia, l’Italia è più sicura” è stata avviata la campagna di comunicazione sulla riqualificazione dell’edilizia scolastica da parte del Governo, finalizzata a tutelare e ad investire sulla sicurezza delle strutture scolastiche, affinché le generazioni future possano reagire alle difficoltà della crisi economica sviluppando, in totale serenità, quelle competenze e quelle capacità di cui hanno diritto. Con questa campagna di comunicazione la struttura di missione per il coordinamento e l’impulso nell’attuazione di interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica intende focalizzare l’attenzione sugli obiettivi che il Governo vuole raggiungere per gran parte delle scuole presenti sul territorio nazionale

L’azione del Governo prevede infatti interventi di messa in sicurezza e decoro per un investimento complessivo che supera il miliardo di euro. Questi interventi saranno attuabili grazie allo sblocco di fondi comunali, fino ad ora vincolati dal patto di stabilità, ed a finanziamenti in conto capitale degli enti proprietari degli edifici scolastici. Per garantire una maggiore trasparenza e partecipazione da parte dei cittadini è stato creato un portale dedicato: italiasicura.governo.it. Oltre al video che presenta la missione, si può monitorare lo sviluppo del progetto.

I lavori sono a buon punto: entro il 31 dicembre 2014 saranno appaltati 1.533 cantieri nell’ambito #Scuolesicure, 306 sono già conclusi e 411 sono in dirittura d’arrivo. Sono previsti 7.697 interventi grazie all’operazione #Scuolebellead oggi 1.013 sono conclusi, 4.524 sono in conclusione, 2.160 saranno svolti nel mese di dicembre. Le #Scuolenuove contano 454 interventi, 205 ultimati nel 2014, 269 saranno conclusi entro il 2015. Il piano sull’edilizia scolastica non prevede esclusivamente la messa in sicurezza e la manutenzione di scuole già esistenti ma anche la costruzione di nuove strutture scolastiche. 

Per conoscere i dettagli del progetto #italiasicura è stato creato un sito – web partecipativo: Italiasicura.governo.it, dove sono stati pubblicati i video di presentazione dell’iniziativa, con link appositi di connessione alle piattaforme social: FacebookFlickr e Twitter @italia_sicura, @Palazzo_Chigi.

Nota stampa

 

 

 

admin

Recent Posts

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 ora ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

14 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

15 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago