Categories: Comunicati

Ilva, Bentivogli (Fim) su decreto: “Basta incertezze”

Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli.

Domani il Governo si appresta a deliberare un decreto per modificare la legge Marzano per consentire l’ammissione all’amministrazione straordinaria, della Ilva Spa. Il decreto, dovrebbe aprire lo spazio ad un intervento pubblico transitorio attraverso Fintecna, l’intervento ha lo scopo di separare le problematiche della gestione precedente e costruire una nuova strada per il Gruppo ILVA.

Ci auguriamo che la grave situazione finanziaria del Gruppo, condizione che rende necessario il decreto, favorisca il recupero delle risorse finanziare sequestrate, perché illecitamente trasferite all’estero. Da oltre un anno chiedevamo d’intervenire per recuperare una gestione industriale che ha segnato progressivamente il passo e i ritardi sul risanamento ambientale.

Il progetto di risanamento ILVA poteva essere il più grande piano di risanamento ambientale e di rilancio industriale europeo. Per ora si caratterizzerà come un intervento di salvataggio divenuto inevitabile per le troppe sottovalutazioni sull’importanza della siderurgia e scarsa consapevolezza di quanto invece potrà essere importante caratterizzare una nuova modalità di far politica, proprio nella capacità di conciliare sviluppo produttivo e sostenibilità ambientale nel siderurgico di Taranto.

Speriamo che chi lo gestirà si tenga alla larga dagli errori che ci lasciò in eredità l’acciaio di Stato, i cui frutti amari sono ancora tutti lì da smaltire e pagare. Il troppo attendismo, i rinvii e le troppe incertezze, determinano ora interventi straordinari che potevano essere evitati. La Fim Cisl si batterà perché l’acciaio vada al più presto nelle mani di chi lo sa produrre e ha ancora voglia di investire. Come sempre avremo un ruolo costruttivo, ma si sappia da subito che le cose da fare sono molte e non sono camuffabili con la propaganda.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago