Categories: EventiNews

Puglia: tra presepi viventi, arte e cultura – Ecco il programma

L’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, nell’ambito del Progetto strategico Innovazione, Cultura e Creatività per una nuova Economia del Programma di cooperazione territoriale europea Grecia-Italia 2007-2013, ha costituito la “Rete dei Presepi Viventi di Puglia”  organizzando contestualmente un apposito Educational Tour Giornalisti e Tour Operator.

All’Avviso pubblicato sul BURP n.158/2014, per la costituzione della Rete dei Presepi Viventi di Puglia, hanno aderito già 65 Presepi viventi, tutti di grande originalità e supportati da organizzazioni efficienti e professionalmente qualificate, in grado non solo di valorizzare l’identità ed il senso di appartenenza ad un territorio, ma anche di promuovere il sistema economico e turistico locale in un periodo in cui non vi sono altri attrattori legati alla stagionalità.

“Obiettivo dell’iniziativa, sottolinea l’assessore Silvia Godelli, è quello di puntare a una piena valorizzazione turistico-culturale di questa antica e collettiva espressione di tradizione e di fede così come essa si realizza in numerosi Comuni del nostro territorio, facendone condividere direttamente l’esperienza ai giornalisti e agli operatori ospiti.”

Questo il calendario delle visite ai Presepi viventi:

Sabato 3 gennaio 2015: ore 15.00,  Canosa di Puglia; ore 18.30, Rignano Garganico. Domenica 4 gennaio 2015: ore 10.00, Monopoli; ore 12.00, Polignano; ore 16.30,  Pezze di Greco; ore 19.30, Alberobello. Lunedì 5 gennaio 2015: ore 10.00, centro storico di Taranto e visita della Mostra “I Presepi Ipogei”; ore 15.30, San Marzano di San Giuseppe ; ore 17.30, Faggiano; ore 19.30, Crispiano. Martedì 6 gennaio 2015: ore 10.30, Torre Paduli, Ruffano; ore 14.30, Castro; ore 16,30, Tricase; ore 19,30, San Donato di Lecce.

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

9 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

22 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago