All’Avviso pubblicato sul BURP n.158/2014, per la costituzione della Rete dei Presepi Viventi di Puglia, hanno aderito già 65 Presepi viventi, tutti di grande originalità e supportati da organizzazioni efficienti e professionalmente qualificate, in grado non solo di valorizzare l’identità ed il senso di appartenenza ad un territorio, ma anche di promuovere il sistema economico e turistico locale in un periodo in cui non vi sono altri attrattori legati alla stagionalità.
“Obiettivo dell’iniziativa, sottolinea l’assessore Silvia Godelli, è quello di puntare a una piena valorizzazione turistico-culturale di questa antica e collettiva espressione di tradizione e di fede così come essa si realizza in numerosi Comuni del nostro territorio, facendone condividere direttamente l’esperienza ai giornalisti e agli operatori ospiti.”
Questo il calendario delle visite ai Presepi viventi:
Sabato 3 gennaio 2015: ore 15.00, Canosa di Puglia; ore 18.30, Rignano Garganico. Domenica 4 gennaio 2015: ore 10.00, Monopoli; ore 12.00, Polignano; ore 16.30, Pezze di Greco; ore 19.30, Alberobello. Lunedì 5 gennaio 2015: ore 10.00, centro storico di Taranto e visita della Mostra “I Presepi Ipogei”; ore 15.30, San Marzano di San Giuseppe ; ore 17.30, Faggiano; ore 19.30, Crispiano. Martedì 6 gennaio 2015: ore 10.30, Torre Paduli, Ruffano; ore 14.30, Castro; ore 16,30, Tricase; ore 19,30, San Donato di Lecce.
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…