Categories: Eventi

“Ambiente Italia, Ilva: quali prospettive?” – Oggi su Rai 3

L’Ilva torna tra le priorità dell’agenda di Governo. Il più grande polo siderurgico d’Europa, diventato il simbolo delle difficoltà di un intero Paese, è ancora alla ricerca di un futuro e di un equilibrio tra prospettive di occupazione e ricadute sotto il profilo ambientale. Tema che “Ambiente Italia” – il settimanale della Tgr curato e condotto da Beppe Rovera, in onda quest’oggi alle 12.55 su Rai3 – torna ad affrontare ospitando Angelo Bonelli, presidente della Federazione dei Verdi, e il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti, in collegamento di Bologna. Obiettivo, inoltre, sulle grandi città italiane. Da una parte Milano, dove Tito Boeri racconta come funziona il suo Bosco Verticale, considerato il grattacielo più bello e innovativo del mondo, esempio di simbiosi tra architettura e natura, che si inserisce nel progetto di riqualificazione del capoluogo lombardo in vista dell’Expo. Dall’altra Napoli con le sue immense periferie che si estendono ben oltre i confini della città, arrivando a lambire la “Terra dei fuochi” nel casertano, e che impongono scelte di bonifica e di ristrutturazione edilizia. In sommario anche il viaggio all’Abbazia di Vezzolano, gioiello romanico incastonato tra le colline di Albugnano, in provincia di Asti, dove i volontari non solo hanno restaurato il bene sotto il profilo artistico e monumentale, ma continuano a promuovere progetti di valorizzazione come il recupero dell’antico frutteto dell’ex monastero. Di beni culturali si parla ancora con Federica Armiraglio, responsabile della campagna del Fai “I luoghi del cuore” che coinvolge i cittadini nel segnalare i piccoli e grandi tesori che amano e che vorrebbero salvare, e con i ragazzi del liceo Juvarra di Venaria che tra le attività didattiche hanno una serie di progetti relativi alla reggia di Venaria, aperta al pubblico nel 2011 dopo una lunga e accurata ristrutturazione architettonico-ambientale.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

5 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

9 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

22 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

22 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago