Del resto, lo stesso commissario Ilva Piero Gnudi giunto oramai al termine del suo mandato, durante l’audizione di ieri a Roma alle commissioni riunite Attività produttive e Ambiente, ha in maniera sorniona dichiarato che “l’Eni non chiuderà le forniture”. L’atto dell’azienda petrolifera è più una sorta di operazione burocratica, diciamo di routine, che il resto. Chiedere una fideiussione bancaria di 140 milioni di euro per i prossimi 18 mesi a copertura delle fatture future, ha una sua logica che rientra nell’operatività amministrativa ed economica di un’azienda come l’Eni. Ma credere anche solo per un istante alla cessazione della fornitura del gas, vuol dire non aver capito ancora nulla della realtà economica e politica in cui viviamo. “Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe” (Mark Twain, Florida, 30 novembre 1835 – Redding, 21 aprile 1910).
Gianmario Leone (TarantoOggi, 18.12.2014)
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…