Ricordiamo che solo una settimana fa si era verificato un cedimento strutturale della gru DM7 che fortunatamente non aveva comportato significativi danni ai due lavoratori coinvolti. «Queste gru non sono a norma, vanno fermate. Non esiste un piano di evacuazione applicabile – è il commento di Francesco Rizzo (coordinatore provinciale dell’Usb) – abbiamo presentato un esposto alla Procura, allo Spesal e alla Guardia di Finanza per denunciare la mancanza delle necessarie condizioni di sicurezza. Inoltre, contestiamo l’accordo burla sottoscritto nei giorni scorsi da Fiom, Fim e Uilm con l’azienda». Intanto, Fiom, Fim e Uilm hanno scritto all’azienda per lamentare il mancato rispetto di alcuni impegni assunti dall’Ilva con il verbale sottoscritto lo scorso 16 dicembre. Da qui l’invito a porre in essere tutte le misure idonee a garantire la sicurezza dai lavoratori e la richiesta di essere convocati nell’immediato per chiarire quanto accaduto oggi.
(A. Cong)
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…