Per l’economista spagnolo Gildo Seisdedos Domínguez, il concetto di “smart city” è basato sull’efficienza che, a sua volta, è basata sulla gestione manageriale, l’integrazione delle Ict e la partecipazione attiva dei cittadini. Le smart cities possono essere classificate secondo sei assi: economia intelligente, mobilità intelligente, ambiente intelligente, persone intelligenti, vita intelligente, governance intelligente.
In Puglia le imprese sono così suddivise: 109 aziende sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 2.457 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 4.678 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 36 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 6.079 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Nessuna, però, si occupa ancora di ‘governance intelligente’ (smart governance). A Bari sono così suddivise: 62 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 1.596 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 2.909 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 16 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart 2 people), 3.362 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 7.945 aziende.
A Brindisi sono così suddivise: 14 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 107 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 291 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 2 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 432 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 846 aziende.
A Foggia sono così suddivise: 10 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 286 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 489 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 6 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 748 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 1.539 aziende.
A Lecce sono così suddivise: 16 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 220 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 449 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 10 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 759 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 1.454 aziende.
A Taranto sono così suddivise: 7 imprese sviluppano ‘economia intelligente’ (smart economy), 248 ‘mobilità intelligente’ (smart mobility), 540 ‘ambiente intelligente’ (smart environment), 2 nell’ambito delle ‘persone intelligenti’ (smart people), 778 a favore della ‘vita intelligente’ (smart living). Per un totale di 1.575 aziende.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…