Categories: Eventi

“Le Sciaje” tra cultura e tradizione: ecco le prossime iniziative

L’Esposizione Permanente della Mitilicoltura Tarantina “Il Tempo del Mare” lo scorso 11 dicembre ha compiuto quattro anni di attività. Allestita dal Centro Ittico Tarantino, in collaborazione con IAMC-CNR Istituto Talassografico “A.Cerruti” e Comune di Taranto, l’Esposizione è stata inaugurata nel 2010 all’interno della Torre dell’Orologio, storico monumento municipale della Piazza Fontana in Città Vecchia.

Sin dall’inizio, l’Associazione “Centro Studi Documentazione e Ricerca Le Sciaje”, che pochi mesi dopo sarebbe risultata vincitrice del bando della Regione Puglia “Principi Attivi 2010 – Giovani Idee per una Puglia Migliore”, ha curato gli approfondimenti culturali, le visite guidate e l’organizzazione di eventi all’interno dell’Esposizione. Il nostro impegno è nato da un’importante necessità: porre un necessario argine alla perdita di memoria storica della città, contribuendo allo sviluppo locale di Taranto attraverso lo svolgimento di attività volte alla rivalutazione sociale, turistica e culturale del patrimonio storico-marittimo, nonché al recupero e tutela del patrimonio della civiltà della pesca a Taranto.

Di questi anni di attività non possiamo che tracciare un bilancio positivo: migliaia i visitatori portati alla Torre dell’Orologio, per i vicoli della Città Vecchia, sulle coste del Mar Piccolo, al fiume Galeso. Decine di eventi di approfondimento culturale. Tantissime le collaborazioni con enti, associazioni, esperti e persone che hanno condiviso con noi parte del loro impegno e delle loro competenze.

La riscoperta del fascino della città di Taranto e della sua storia legata ai due mari, attraverso diffuse attività culturali e sociali, è stato il nostro contributo alla creazione di una visione urbana sostenibile indirizzata non solo alla Città Vecchia ed alla Piazza Fontana, storico agorà civico, culturale e commerciale, ma all’intera città di Taranto. Anche quest’anno, oltre alle consuete visite guidate, prenotabili attraverso i nostri contatti, abbiamo in programma tre importanti eventi per gli ultimi giorni di dicembre:

– il 18 dicembre dalle 19 si terrà, in collaborazione con Le Sciaje e Napoli Monitor, la presentazione del nuovo libro degli artisti napoletani Cyop&Kaf, “Timoni al vento. Un anno in città vecchia”, presso il Circolo ricreativo “da Zi’ Antonio”, Via di Mezzo angolo Vico Giglio, nei pressi della chiesa dei SS Medici. Il libro raccoglie foto e scritti sull’ultimo anno di lavoro dei due artisti, ospiti fissi sull’Isola. Durante la serata sarà proiettato, alle ore 20, il film “Il Segreto” di Cyop&Kaf e, dalle 21:30, concerto con musiche della tradizione popolare meridionale, napoletana e non, di Dolores Melodia (fisarmonica e voce) accompagnata da Angelo Losasso (batteria) e Marco Schnabl (chitarra). (www.facebook.com/events/590706757729269)

– il 20 dicembre alle 18 presenteremo, presso la Torre dell’Orologio, “Un torrido inganno”, sequel del graphic novel “Delitto d’autunno”, vincitore del “Lucca Project Contest 2012”, insieme agli autori Gianfranco Vitti, Fabrizio Liuzzi e Gabriele Benefico di LABO Fumetto. Come “Delitto d’autunno”, anche “Un torrido inganno” è un noir a fumetti ambientato in una fatale Taranto degli anni ’50. (www.facebook.com/events/813288678709901)

– il 27 dicembre alle 18 presenteremo, presso la Torre dell’Orologio, “VENDITORI DI FUMO. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto”, il nuovo saggio di Giuliano Pavone, Barney Edizioni. L’autore dialogherà con Alessandra Congedo (InchiostroVerde.it) e con l’Associazione Le Sciaje. Si parlerà di Ilva e di ambiente, ma non solo. Proveremo a tracciare, insieme, una comune analisi di contesto e una visione per il futuro che permetta di maturare collettivamente un’idea di città ideale per le presenti e le future generazioni.

L’EVENTO SU FACEBOOK: www.facebook.com/events/478762185596975

Invitiamo tutti a partecipare, per contribuire a rimettere la Città Vecchia al centro della vita sociale cittadina e ad arricchire i dibattiti con idee e contenuti propositivi.

Associazione Centro Studi Documentazione e Ricerca Le Sciaje

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago