Categories: Comunicati

Ilva, PeaceLink ammessa parte civile nel processo

Oggi eravamo presenti nell’udienza preliminare e abbiamo ascoltato con grande emozione il pronunciamento del GUP: PeaceLink è  ammessa parte civile nel processo all’ILVA.  Oltre all’associazione nazionale PeaceLink, presente in diverse regioni italiane, è stato ammesso anche il nodo tarantino dell’associazione che in questi anni è stato un punto di riferimento per quelle ecosentinelle che fotografano, filmano e misurano a Taranto l’inquinamento, senza sosta e senza mai scoraggiarsi.Il GUP, dottoressa Wilma Gilli, ha ravvisato in PeaceLink tutti i requisiti formali e sostanziali per la costituzione di parte civile nel processo, sia per il radicamento sia per la continutà dell’operato svolto. Il riconoscimento come parte civile ci riempie di un’enorme soddisfazione e ci carica di un’ulteriore grande eesponsabilità.
Dobbiamo e vogliamo dare voce ai cittadini, alle loro speranze e alla loro voglia di legalità. Lo faremo da ora in poi anche nell’aula del tribunale. Nel processo, con le altre associazioni ammesse, PeaceLink diventerà un riferimento per rivendicare verità e giustizia per tutti coloro che in questi anni non hanno avuto verità e giustizia ma solo inquinamento, malattia e morte. Nel marzo 2008 abbiamo consegnato in Procura le analisi del pecorino contaminato dalla diossina. Da allora abbiamo stretto un’alleanza fortissima con gli allevatori danneggiati.   E’ stata l’alleanza vincente per procedere con convinta determinazione nella lunga e difficile fase delle indagini di “Ambiente Svenduto”. Abbiamo sempre pensato che il disastro della diossina a Taranto fosse un caso internazionale a cui era stata messa la sordina.Vivevamo un disastro ambientale senza precedenti, ma il nostro grido di dolore subiva il silenziatore della malapolitica. La diossina è stata la nostra bandiera maledetta per chiedere giustizia e salute. Ora vogliamo cogliere quel vento di legalità che da tempo aspettavamo, e che sembra finalmente arrivato. Un grande ringraziamento va al nostro avvocato, Sergio Torsella, per la dedizione e il contributo di competenza dato in questi anni e ora coronato dalla costituzione di parte civile.

Alessandro Marescotti – presidente nazionale di PeaceLink
Fulvia Gravame – responsabile nodo PeaceLink di Taranto
Piero Mottolese – ecosentinella di PeaceLink

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago