Categories: Comunicati

Ilva, PeaceLink ammessa parte civile nel processo

Oggi eravamo presenti nell’udienza preliminare e abbiamo ascoltato con grande emozione il pronunciamento del GUP: PeaceLink è  ammessa parte civile nel processo all’ILVA.  Oltre all’associazione nazionale PeaceLink, presente in diverse regioni italiane, è stato ammesso anche il nodo tarantino dell’associazione che in questi anni è stato un punto di riferimento per quelle ecosentinelle che fotografano, filmano e misurano a Taranto l’inquinamento, senza sosta e senza mai scoraggiarsi.Il GUP, dottoressa Wilma Gilli, ha ravvisato in PeaceLink tutti i requisiti formali e sostanziali per la costituzione di parte civile nel processo, sia per il radicamento sia per la continutà dell’operato svolto. Il riconoscimento come parte civile ci riempie di un’enorme soddisfazione e ci carica di un’ulteriore grande eesponsabilità.
Dobbiamo e vogliamo dare voce ai cittadini, alle loro speranze e alla loro voglia di legalità. Lo faremo da ora in poi anche nell’aula del tribunale. Nel processo, con le altre associazioni ammesse, PeaceLink diventerà un riferimento per rivendicare verità e giustizia per tutti coloro che in questi anni non hanno avuto verità e giustizia ma solo inquinamento, malattia e morte. Nel marzo 2008 abbiamo consegnato in Procura le analisi del pecorino contaminato dalla diossina. Da allora abbiamo stretto un’alleanza fortissima con gli allevatori danneggiati.   E’ stata l’alleanza vincente per procedere con convinta determinazione nella lunga e difficile fase delle indagini di “Ambiente Svenduto”. Abbiamo sempre pensato che il disastro della diossina a Taranto fosse un caso internazionale a cui era stata messa la sordina.Vivevamo un disastro ambientale senza precedenti, ma il nostro grido di dolore subiva il silenziatore della malapolitica. La diossina è stata la nostra bandiera maledetta per chiedere giustizia e salute. Ora vogliamo cogliere quel vento di legalità che da tempo aspettavamo, e che sembra finalmente arrivato. Un grande ringraziamento va al nostro avvocato, Sergio Torsella, per la dedizione e il contributo di competenza dato in questi anni e ora coronato dalla costituzione di parte civile.

Alessandro Marescotti – presidente nazionale di PeaceLink
Fulvia Gravame – responsabile nodo PeaceLink di Taranto
Piero Mottolese – ecosentinella di PeaceLink

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

7 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

17 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

20 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

24 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

1 giorno ago