Categories: Comunicati

Ilva, PeaceLink ammessa parte civile nel processo

Oggi eravamo presenti nell’udienza preliminare e abbiamo ascoltato con grande emozione il pronunciamento del GUP: PeaceLink è  ammessa parte civile nel processo all’ILVA.  Oltre all’associazione nazionale PeaceLink, presente in diverse regioni italiane, è stato ammesso anche il nodo tarantino dell’associazione che in questi anni è stato un punto di riferimento per quelle ecosentinelle che fotografano, filmano e misurano a Taranto l’inquinamento, senza sosta e senza mai scoraggiarsi.Il GUP, dottoressa Wilma Gilli, ha ravvisato in PeaceLink tutti i requisiti formali e sostanziali per la costituzione di parte civile nel processo, sia per il radicamento sia per la continutà dell’operato svolto. Il riconoscimento come parte civile ci riempie di un’enorme soddisfazione e ci carica di un’ulteriore grande eesponsabilità.
Dobbiamo e vogliamo dare voce ai cittadini, alle loro speranze e alla loro voglia di legalità. Lo faremo da ora in poi anche nell’aula del tribunale. Nel processo, con le altre associazioni ammesse, PeaceLink diventerà un riferimento per rivendicare verità e giustizia per tutti coloro che in questi anni non hanno avuto verità e giustizia ma solo inquinamento, malattia e morte. Nel marzo 2008 abbiamo consegnato in Procura le analisi del pecorino contaminato dalla diossina. Da allora abbiamo stretto un’alleanza fortissima con gli allevatori danneggiati.   E’ stata l’alleanza vincente per procedere con convinta determinazione nella lunga e difficile fase delle indagini di “Ambiente Svenduto”. Abbiamo sempre pensato che il disastro della diossina a Taranto fosse un caso internazionale a cui era stata messa la sordina.Vivevamo un disastro ambientale senza precedenti, ma il nostro grido di dolore subiva il silenziatore della malapolitica. La diossina è stata la nostra bandiera maledetta per chiedere giustizia e salute. Ora vogliamo cogliere quel vento di legalità che da tempo aspettavamo, e che sembra finalmente arrivato. Un grande ringraziamento va al nostro avvocato, Sergio Torsella, per la dedizione e il contributo di competenza dato in questi anni e ora coronato dalla costituzione di parte civile.

Alessandro Marescotti – presidente nazionale di PeaceLink
Fulvia Gravame – responsabile nodo PeaceLink di Taranto
Piero Mottolese – ecosentinella di PeaceLink

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

51 minuti ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

5 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

18 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago