Categories: EventiNews

Torna “Buongiorno Taranto”: domani al teatro Orfeo

Inizia in forma di cine-concerto il tour sul grande schermo di ‘Buongiorno Taranto’, un viaggio in una delle città più avvelenata d’Europa, film diretto da Paolo Pisanelli e realizzato dalla cooperativa leccese ‘Big Sur’ e dall’associazione ‘OfficinaVisioni’ con il sostegno dell’Apulia Film Commission. Nato dalla collaborazione con associazioni culturali e ambientaliste, artisti e musicisti, ‘Buongiorno Taranto’ fa parte di un progetto di narrazioni sociali innovativo, il primo realizzato in Italia a partire da un video blog, sostenuto anche dalla partecipazione di Michele Riondino. Il documentario girato tra il 2012 e il 2014 nella città dei due mari sarà presentato questa sera alle ore 21 presso il Cinema Teatro Orfeo a Taranto. A seguire ci sarà il concerto di ‘Frank Buffoluto & i Pali Delle Cozze’. Una parte dell’incasso della serata contribuirà a finanziare le prossime iniziative del Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti.

Siamo tutti tarantini! Un esorcismo, una sfida, un canto, un’immersione spericolata: Buongiorno Taranto è un progetto per costruire una narrazione fatta di immagini, suoni e parole della ionica. Un film che racconta tensioni e passioni di una città immersa in una nuvola di smog, intossicata ad un livello insostenibile. Aria, terra e acqua sono avvelenati dall’inquinamento industriale, all’ombra del più grande stabilimento siderurgico d’Europa, costruito in mezzo alle case e inaugurato quasi cinquant’anni fa. Le rabbie e i sogni degli abitanti sono raccontati dalla cronaca di una web radio nomade e coinvolgente, un cine-occhio digitale che scandisce il ritmo del film e insegue gli eventi che accadono ai confini della realtà, tra rumori alienanti, odori irrespirabili e improvvise rivelazioni delle bellezze del territorio.

Il film è un viaggio sur-reale ritmato da esplosioni di bellezza sommersa, manifestazioni e ipnotici tramonti sul lungomare. Quella di Taranto è una storia che riguarda tutti: è lo specchio del degrado di un’Italia in crisi esistenziale che dopo aver puntato sul processo di industrializzazione di un Mezzogiorno prevalentemente rurale, ora si trova incagliata nei conflitti aperti tra industria e ambiente, tra identità e alienazione, tra salute e lavoro. Per contribuire alla rinascita di questo territorio ai confini della realtà è necessario conoscere la sua storia e considerarsi tutti tarantini. ‘Buongiorno Taranto’ è un saluto a una città che si risveglia dal torpore in cui è caduta nella ricerca di un benessere illusorio. È un sole che si fa spazio tra le nuvole di fumo per esorcizzare la paura e sfidare l’immobilismo, l’indifferenza e la rassegnazione”.

Diversi i premi sin qui conquistati dal film del regista Paolo Pisanelli. Al festival ‘International de cine ambiental’ di Buenos Aires di quest’anno ha ottenuto il secondo premio nella sezione lungometraggi; al ‘Mediterraneo video festival’ di Agropoli sempre di quest’anno ha ottenuto il premio ‘LegAmbiente’; per il “Premio Gavioli” a Brescia è stato votato come il “miglior documentario sull’industria e sul lavoro” ed ha ottenuto il “Premio speciale Salute e Sicurezza sul lavoro”; infine è risultato finalista al “DOC/IT Professional Award 2014”.

admin

Recent Posts

Disponibile il trailer ufficiale di Monster | Netflix promette una stagione indimenticabile e di qualità

Charlie Hunnam si trasforma nel serial killer Ed Gein nella nuova stagione di Monster. Sarà…

14 ore ago

Ultim’ora – “Vai in pensione anche senza contributi”: svolta del Governo, approvata la “legge Riscatto” I INPS autorizza: smetti di lavorare anche subito

Notizia dell’ultim’ora: si tratta della legge riscatto, puoi andare in pensione anche se non hai…

19 ore ago

Mauro Icardi scrive un nuovo capitolo della telenovela con Wanda Nara

Mauro Icardi cancella definitivamente Wanda Nara dalla sua pelle e quindi dalla sua vita. Decisione…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pignoramento di massa, iniziato il prelievo dai conti correnti degli italiani: ti arriva la raccomandata e ti succhiano tutti i soldi, è la legge

Italiani sotto shock: è partito il pagamento di massa, ti prendono i soldi direttamente dal…

1 giorno ago

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

2 giorni ago