Categories: EventiNews

Torna “Buongiorno Taranto”: domani al teatro Orfeo

Inizia in forma di cine-concerto il tour sul grande schermo di ‘Buongiorno Taranto’, un viaggio in una delle città più avvelenata d’Europa, film diretto da Paolo Pisanelli e realizzato dalla cooperativa leccese ‘Big Sur’ e dall’associazione ‘OfficinaVisioni’ con il sostegno dell’Apulia Film Commission. Nato dalla collaborazione con associazioni culturali e ambientaliste, artisti e musicisti, ‘Buongiorno Taranto’ fa parte di un progetto di narrazioni sociali innovativo, il primo realizzato in Italia a partire da un video blog, sostenuto anche dalla partecipazione di Michele Riondino. Il documentario girato tra il 2012 e il 2014 nella città dei due mari sarà presentato questa sera alle ore 21 presso il Cinema Teatro Orfeo a Taranto. A seguire ci sarà il concerto di ‘Frank Buffoluto & i Pali Delle Cozze’. Una parte dell’incasso della serata contribuirà a finanziare le prossime iniziative del Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti.

Siamo tutti tarantini! Un esorcismo, una sfida, un canto, un’immersione spericolata: Buongiorno Taranto è un progetto per costruire una narrazione fatta di immagini, suoni e parole della ionica. Un film che racconta tensioni e passioni di una città immersa in una nuvola di smog, intossicata ad un livello insostenibile. Aria, terra e acqua sono avvelenati dall’inquinamento industriale, all’ombra del più grande stabilimento siderurgico d’Europa, costruito in mezzo alle case e inaugurato quasi cinquant’anni fa. Le rabbie e i sogni degli abitanti sono raccontati dalla cronaca di una web radio nomade e coinvolgente, un cine-occhio digitale che scandisce il ritmo del film e insegue gli eventi che accadono ai confini della realtà, tra rumori alienanti, odori irrespirabili e improvvise rivelazioni delle bellezze del territorio.

Il film è un viaggio sur-reale ritmato da esplosioni di bellezza sommersa, manifestazioni e ipnotici tramonti sul lungomare. Quella di Taranto è una storia che riguarda tutti: è lo specchio del degrado di un’Italia in crisi esistenziale che dopo aver puntato sul processo di industrializzazione di un Mezzogiorno prevalentemente rurale, ora si trova incagliata nei conflitti aperti tra industria e ambiente, tra identità e alienazione, tra salute e lavoro. Per contribuire alla rinascita di questo territorio ai confini della realtà è necessario conoscere la sua storia e considerarsi tutti tarantini. ‘Buongiorno Taranto’ è un saluto a una città che si risveglia dal torpore in cui è caduta nella ricerca di un benessere illusorio. È un sole che si fa spazio tra le nuvole di fumo per esorcizzare la paura e sfidare l’immobilismo, l’indifferenza e la rassegnazione”.

Diversi i premi sin qui conquistati dal film del regista Paolo Pisanelli. Al festival ‘International de cine ambiental’ di Buenos Aires di quest’anno ha ottenuto il secondo premio nella sezione lungometraggi; al ‘Mediterraneo video festival’ di Agropoli sempre di quest’anno ha ottenuto il premio ‘LegAmbiente’; per il “Premio Gavioli” a Brescia è stato votato come il “miglior documentario sull’industria e sul lavoro” ed ha ottenuto il “Premio speciale Salute e Sicurezza sul lavoro”; infine è risultato finalista al “DOC/IT Professional Award 2014”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

3 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

6 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

8 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

10 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

12 ore ago