Categories: AmbienteNews

Ilva, M5S: interrogazione parlamentare su inquinanti scoperti dal Noe

I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico, su segnalazione degli operai e dopo alcune verifiche, hanno scoperto olii, catrami ed altri materiali inquinanti proprio laddove, in base ai dettami dell’Aia, dovrà sorgere il nuovo impianto di aspirazione dell’acciaieria 1 dell’Ilva a Taranto.  Secondo quanto emerso, nell’area c’è un forte odore di idrocarburi, che testimonia la presenza di esalazioni probabilmente pericolose per la salute. Stratificati nel sottosuolo, anche a profondità di diversi metri, ci sono materiali catramosi con una consistente presenza di olii che fa pensare ad uno stoccaggio massivo di sostanze nell’area prima dell’apertura del cantiere. La procura ha aperto un fascicolo nel quale sono già iscritti i nomi di alcuni indagati: due dirigenti del siderurgico e cinque dipendenti della ditta Semat, una delle ditte che si sta occupando degli appalti legati alle prescrizioni dell’Aia. Sulla vicenda, il M5S ha presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro dell’Ambiente Galletti.

Siamo tristemente alle solite. Più si scava, più emergono gli orrori dell’Ilva – dichiarano i parlamentari Diego De Lorenzis e Cosimo Petraroli (M5S) – Anche in luoghi dove non dovrebbero esserci sostanze inquinanti, si scoprono vere e proprie discariche di materiali tossici. Alcune domande nascono spontanee: se, dove non avrebbero dovuto esserci questi materiali inquinanti, si scoprono invece discariche illegali stratificate nel sottosuolo, che tipo di caratterizzazione è stata fatta dall’Ilva e dagli enti preposti? Chi doveva controllare e non lo ha fatto? Attendiamo gli esisti delle analisi, ma se dovesse essere confermata una massiccia presenza d’inquinanti nel terreno, si dovrebbe procedere immediatamente alla bonifica e non procedere nel luogo con i lavori della famigerata e ovviamente inutile AIA – continuano i 5 Stelle – Il problema rimane, quindi, l’attendibilità delle informazioni in possesso del Ministero e degli enti competenti, che, evidentemente, sono carenti e incomplete. Con questa premessa è paradossale procedere con i lavori per l’attuazione dell’AIA, perché sarebbe opportuno, come ripetiamo da oltre un anno, che prima si chiudano le fonti inquinanti, poi si bonifichi”.

Nella interrogazione, i parlamentari 5 Stelle chiedono di quali informazioni disponga il Governo in merito alle differenti tipologie di inquinanti presenti nel sottosuolo e, in particolare, nella falda sottostante l’Ilva e se il Ministro intenda avviare un’azione di monitoraggio delle aree all’interno ed al di sotto dello stabilimento. E, ancora, quali azioni si intendano promuovere per assicurare la tutela della salute pubblica e dell’ambiente all’interno ed all’esterno dello stabilimento Ilva di Taranto. È evidente che la ‘cura’ scelta dai governi Monti-Letta-Renzi – concludono Petraroli e De Lorenzis (M5S) – a colpi di decreti per assicurare la continuità produttiva dell’Ilva risulta incompatibile con la salute, con l’ambiente e con la vita umana. A parte gli slogan, questo governo continua ad assicurare a Taranto soltanto il prolungamento di un’agonia che miete almeno 30 vittime all’anno tra i suoi cittadini e i lavoratori”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago