Torna l’appuntamento con “Il giardino del bio”. Domenica 14 dicembre, dalle 9.00 alle 13.00, nella centralissima piazza Maria Immacolata, il circolo cittadino di Legambiente promuove l’incontro tra i cittadini ed i produttori dell’agroalimentare della provincia ionica.
E poi scegliere biologico significa ridurre l’inquinamento. L’utilizzo di erbicidi, pesticidi, fertilizzanti, ha creato danni irreparabili a molte zone del mondo. Dunque mangiare bio significa anche sostenere la terra ed il suo futuro, garantire una maggiore biodiversità ed evitare l’estinzione della fauna selvatica. Ed in tempi di crisi, mangiare biologico vuol dire pure garantire il sostentamento a tante famiglie di agricoltori indipendenti. Aziende di piccole dimensioni che stanno investendo nel nostro territorio e meritano fiducia. Per conoscerle, l’appuntamento è domenica mattina, 14 dicembre, in piazza Maria Immacolata.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…