Torna l’appuntamento con “Il giardino del bio”. Domenica 14 dicembre, dalle 9.00 alle 13.00, nella centralissima piazza Maria Immacolata, il circolo cittadino di Legambiente promuove l’incontro tra i cittadini ed i produttori dell’agroalimentare della provincia ionica.
E poi scegliere biologico significa ridurre l’inquinamento. L’utilizzo di erbicidi, pesticidi, fertilizzanti, ha creato danni irreparabili a molte zone del mondo. Dunque mangiare bio significa anche sostenere la terra ed il suo futuro, garantire una maggiore biodiversità ed evitare l’estinzione della fauna selvatica. Ed in tempi di crisi, mangiare biologico vuol dire pure garantire il sostentamento a tante famiglie di agricoltori indipendenti. Aziende di piccole dimensioni che stanno investendo nel nostro territorio e meritano fiducia. Per conoscerle, l’appuntamento è domenica mattina, 14 dicembre, in piazza Maria Immacolata.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…