Categories: AttualitàNews

Ilva, l’economista Gallo: “Con l’intervento pubblico resterebbe a carico dello Stato”

 «Che l’intervento pubblico nell’Ilva sia temporaneo mi pare una pia illusione del ministro Guidi: la storia dell’Iri dimostra che dopo il conferimento del 1933 l’Ilva rimase nell’Iri per 62 anni e nel frattempo cumulò una montagna gigantesca di perdite, ripianate per lo più dalla mano pubblica». A parlare è l’economista e, ultimo vice-presidente dell’Iri, Riccardo Gallo. «È una delle tante storie di aziende deficitarie che restano a carico dello Stato e delle banche molti più anni che in ambiti privati – spiega Gallo – un altro esempio è l’Alitalia nel cui azionariato figurano ancora Poste Italiane e Banca Intesa». «In generale, per salvaguardare i lavoratori e per rimborsare i creditori – è la ricetta di Gallo – un commissario straordinario ha il compito di ricollocare le attività sul mercato, anche internazionale, senza badare alla natura del capitale acquirente. L’ha fatto bene quello della Lucchini, al contrario Gnudi, premendo sulle banche affinchè facciano ancor più credito scellerato, e riportando l’Ilva nel grembo della finanza pubblica fa prevalere una logica di gruppo non necessariamente al servizio della collettività». (ANSA)

admin

Recent Posts

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

22 minuti ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

3 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

10 ore ago

Scatta il controllo del peso, la Polizia ti fa salire sulla bilancia | Patente sospesa per chi non rientra nei nuovi limiti

L’incubo di moltissimi automobilisti sta per diventare realtà: scatta l’obbligo del peso e la polizia,…

16 ore ago

Scatta l’arresto in spiaggia: basta lasciare teli mare e ombrelloni incustoditi per finire nei guai | Le multe superano i 2.000€

Estate da incubo per gli italiani: se non presti attenzione in spiaggia, scatta l’arresto. Tutta…

20 ore ago