Intanto, anche i sindacati dicono la loro sulla vertenza riguardante Taranto. «L’intervento pubblico serve per evitare una perdita di produttività e competitività – dichiara Carmelo Barbagallo, leader della Uil – ma dopo questo intervento si fissino paletti chiari prima di fare regali». Questo, invece, il parere di Susanna Camusso, segretario nazionale della Cgil: «Noi non abbiamo mai nascosto che per la siderurgia e per l’Ilva di Taranto sia necessario un intervento pubblico ma vogliamo evitare che questo si traduca in un nuovo modello Alitalia con cui, tanti anni fa, lo Stato mise molte risorse e i privati si accaparrarono i profitti». Ed aggiunge: «Sarebbe comunque meglio un luogo per discutere dei provvedimenti. Anche Monti lo fece. Oggi, invece solo indiscrezioni dei giornali».
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…