Intanto, anche i sindacati dicono la loro sulla vertenza riguardante Taranto. «L’intervento pubblico serve per evitare una perdita di produttività e competitività – dichiara Carmelo Barbagallo, leader della Uil – ma dopo questo intervento si fissino paletti chiari prima di fare regali». Questo, invece, il parere di Susanna Camusso, segretario nazionale della Cgil: «Noi non abbiamo mai nascosto che per la siderurgia e per l’Ilva di Taranto sia necessario un intervento pubblico ma vogliamo evitare che questo si traduca in un nuovo modello Alitalia con cui, tanti anni fa, lo Stato mise molte risorse e i privati si accaparrarono i profitti». Ed aggiunge: «Sarebbe comunque meglio un luogo per discutere dei provvedimenti. Anche Monti lo fece. Oggi, invece solo indiscrezioni dei giornali».
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…