Intanto, anche i sindacati dicono la loro sulla vertenza riguardante Taranto. «L’intervento pubblico serve per evitare una perdita di produttività e competitività – dichiara Carmelo Barbagallo, leader della Uil – ma dopo questo intervento si fissino paletti chiari prima di fare regali». Questo, invece, il parere di Susanna Camusso, segretario nazionale della Cgil: «Noi non abbiamo mai nascosto che per la siderurgia e per l’Ilva di Taranto sia necessario un intervento pubblico ma vogliamo evitare che questo si traduca in un nuovo modello Alitalia con cui, tanti anni fa, lo Stato mise molte risorse e i privati si accaparrarono i profitti». Ed aggiunge: «Sarebbe comunque meglio un luogo per discutere dei provvedimenti. Anche Monti lo fece. Oggi, invece solo indiscrezioni dei giornali».
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…