Categories: ComunicatiNews

Confagricoltura: focus su sostenibilità e ricambio generazionale

Sostenibilità e ricambio generazionale. Saranno questi i temi principali della tavola rotonda organizzata da Confagricoltura Taranto per domani mercoledì 10 dicembre. L’appuntamento di Lizzano (ore 18.30, Cantina Sociale “Luigi Ruggieri”) è un’occasione utile per continuare a tenere desta l’attenzione degli operatori del settore sulle questioni nodali legate alla Pac 2014-2020 e al Piano di sviluppo rurale della Regione Puglia.

Dopo i saluti di Rita Macripò, presidente Cantina Sociale Luigi Ruggieri, seguirà l’introduzione di Paolo Marangi, agrotecnico ed imprenditore agricolo; si entrerà poi nel vivo degli argomenti, con gli interventi – moderati da Cesare Vernaleone, direttore di Radio Regione Salento – di Carmine Palma, direttore Confagricoltura Taranto, Bruno Oggianu, vicedirettore Confagricoltura Taranto e responsabile provinciale CAA, Nicola Cristella, agronomo Studio tecnico agroambientale “Progeo” e Nicolò Giovinazzi, presidente Giovani di Confagricoltura Anga Taranto. Le conclusioni saranno affidate a Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto.

«Parlare di ricambio generazionale e sostenibilità – sottolinea il presidente Lazzàro – è il modo migliore per dar voce a queste spinte innovative presenti in particolare nel nostro mondo. Si tratta di argomenti su cui Confagricoltura nazionale sta investendo molte energie, a partire dal manifesto EcoCloud, che è il nostro decalogo di buone pratiche in fatto di responsabilità ambientale. In questo senso, ci muoviamo lungo la linea tracciata nel 1987 dal Rapporto Bruntland, il quale definisce la sostenibilità come “equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti senza compromettere la possibilità delle future generazioni di sopperire alle proprie”.

Del resto – aggiunge Lazzàro – il mondo agricolo non solo è pronto a raccogliere la sfida dello sviluppo sostenibile, ma ha già raggiunto importanti risultati, assicurando sul territorio nazionale una presenza costante di imprese competitive, che generano reddito ed occupazione con la produzione di alimenti sani e sicuri, nel rispetto dell’ambiente e della salute umana: questioni delicate che a Taranto abbiamo particolarmente a cuore. Una frontiera di sostenibilità – rimarca il presidente – che vogliamo affrontare, assieme ai Giovani di Confagricoltura, anche con un adeguato ricambio generazionale, connubio imprescindibile per disegnare il futuro dell’agricoltura, così come ribadito nella stessa riforma Pac. Tuttavia, non è sufficiente favorire l’ingresso degli “under 40”. Per consolidare questi risultati è altrettanto strategico aiutare le start-up con politiche di affiancamento, dall’accesso al credito fino ai fattori di produzione». Dunque, un altro importante appuntamento di informazione e divulgazione, dopo il ciclo di incontri di novembre a Martina Franca, Castellaneta e Manduria, per approfondire temi che Confagricoltura Taranto intende rendere più facilmente applicabili nella quotidiana attività delle aziende agricole.

Confagricoltura – Taranto

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago