Cozze di Taranto alla riscossa? Quelle del secondo seno pronte per la Categoria A
Il Commissario Straordinario ed il Rettore del Politecnico di Bari hanno inteso avviare, attraverso la stipula dell’atto d’intesa, una collaborazione per cui il Politecnico mette a disposizione del Commissario le proprie competenze tecnico-scientifiche al fine di definire le più idonee strategie di attuazione degli interventi per la bonifica e riqualificazione del sito d’interesse nazionale (SIN) di Taranto.
Nell’ambito dello scenario delle azioni da porre in essere per la salvaguardia del SIN di Taranto, il Commissario pone come priorità gli interventi di bonifica del Mar Piccolo. La collaborazione con il Politecnico è intesa a concretizzare l’identificazione degli interventi più idonei a bonificare il sito sia nel breve, sia nel lungo termine, a partire da tutte le conoscenze che gli studi pregressi condotti in sede regionale hanno messo a disposizione. La collaborazione con il Politecnico sarà sinergica con collaborazioni del Commissario con altre istituzioni scientifiche, che metteranno a disposizione altre competenze utili alla risoluzione della problematica.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…