Cozze di Taranto alla riscossa? Quelle del secondo seno pronte per la Categoria A
Il Commissario Straordinario ed il Rettore del Politecnico di Bari hanno inteso avviare, attraverso la stipula dell’atto d’intesa, una collaborazione per cui il Politecnico mette a disposizione del Commissario le proprie competenze tecnico-scientifiche al fine di definire le più idonee strategie di attuazione degli interventi per la bonifica e riqualificazione del sito d’interesse nazionale (SIN) di Taranto.
Nell’ambito dello scenario delle azioni da porre in essere per la salvaguardia del SIN di Taranto, il Commissario pone come priorità gli interventi di bonifica del Mar Piccolo. La collaborazione con il Politecnico è intesa a concretizzare l’identificazione degli interventi più idonei a bonificare il sito sia nel breve, sia nel lungo termine, a partire da tutte le conoscenze che gli studi pregressi condotti in sede regionale hanno messo a disposizione. La collaborazione con il Politecnico sarà sinergica con collaborazioni del Commissario con altre istituzioni scientifiche, che metteranno a disposizione altre competenze utili alla risoluzione della problematica.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…