L’Anci Puglia, che aveva consegnato nelle mani del Ministro degli Affari Regionali un documento per chiedere la cancellazione dell’IMU rurale, trova sponda nei parlamentari pugliesi 5 Stelle.
“Accogliamo favorevolmente la presa di posizione dei Sindaci pugliesi – dichiara il deputato Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Il punto di vista del Movimento 5 Stelle, al contrario delle idiosincrasie tra parlamentari PD e Governo, è sempre stato chiaro. Così come è formulata, l’IMU agricola è una legge incostituzionale. L’art. 53 della Costituzione, infatti, dispone che ciascuno contribuisce alla spesa pubblica in base alle proprie capacità contributive, mentre l’IMU in questo caso viene modulata in base all’altitudine dei terreni. Il mero rinvio, per giunta di appena 40 giorni, non serve agli agricoltori già colpiti duramente da una annata particolarmente negativa. Abbiamo cercato di scongiurare questo intervento durante la discussione del decreto sul Bonus Irpef della scorsa estate, ma tutti nostri tentativi sono rimasti inascoltati. Ora non ci resta che chiedere ai parlamentari del Partito Democratico – conclude il deputato pugliese M5S – di sostenere e votare i nostri emendamenti alla Legge di Stabilità che presenteremo per eliminare definitivamente questa tassa illogica”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…