L’Anci Puglia, che aveva consegnato nelle mani del Ministro degli Affari Regionali un documento per chiedere la cancellazione dell’IMU rurale, trova sponda nei parlamentari pugliesi 5 Stelle.
“Accogliamo favorevolmente la presa di posizione dei Sindaci pugliesi – dichiara il deputato Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Il punto di vista del Movimento 5 Stelle, al contrario delle idiosincrasie tra parlamentari PD e Governo, è sempre stato chiaro. Così come è formulata, l’IMU agricola è una legge incostituzionale. L’art. 53 della Costituzione, infatti, dispone che ciascuno contribuisce alla spesa pubblica in base alle proprie capacità contributive, mentre l’IMU in questo caso viene modulata in base all’altitudine dei terreni. Il mero rinvio, per giunta di appena 40 giorni, non serve agli agricoltori già colpiti duramente da una annata particolarmente negativa. Abbiamo cercato di scongiurare questo intervento durante la discussione del decreto sul Bonus Irpef della scorsa estate, ma tutti nostri tentativi sono rimasti inascoltati. Ora non ci resta che chiedere ai parlamentari del Partito Democratico – conclude il deputato pugliese M5S – di sostenere e votare i nostri emendamenti alla Legge di Stabilità che presenteremo per eliminare definitivamente questa tassa illogica”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…