Categories: Comunicati

Ilva, Peacelink: “Nuova lettera di Schulz”

Peacelink ha ricevuto una nuova lettera dal Presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, nella quale il Presidente si dice costantemente informato sulla evoluzione della situazione a Taranto.  La necessità di proteggere la salute dei cittadini e l’ambiente dovrebbe essere coniugata, scrive Schulz, insieme ad una visione e ad una strategia sociale e economica per l’area di Taranto. Il Parlamento Europeo – aggiunge – è particolarmente attento ad approvare norme che sappiano garantire lo sviluppo sostenibile in Europa.

Il Presidente Schulz si dice convinto che l’attuale procedura di infrazione lanciata dalla Commissione Europea e confermata con il Parere Motivato sarà uno strumento chiave per l’applicazione del diritto garantito dalla Direttiva sulle Emissioni Industriali.  Ma quali alternative economiche si possono mettere in atto se l’ILVA non rispettasse la Direttiva europea sulle Emissioni Industriali?

Il Presidente Schulz segnala l’importanza della Strategia Europa 2020, un ambizioso programma di lavoro europeo che ha come obiettivo quello di sviluppare cinque punti cardine (occupazione, istruzione, inclusione sociale, energia con lotta al cambiamento climatico), da realizzare entro il 2020. La macro progettazione europea realizzata sugli assi cardine dello sviluppo sostenibile e smart è sostenuta anche dall’Italia, scrive il Presidente, che ha firmato il protocollo di partnership da realizzare con il Fondo europeo per lo Sviluppo e la Coesione.

Tale suggerimento del Presidente Schulz è condiviso da PeaceLink, che da tempo ha presentato un “piano B” per Taranto: un piano di riconversione e di uscita dalla crisi strutturale dell’acciaio. E’ su questa strada che PeaceLink continuerà a lavorare, e a tal fine si è iscritta al Registro europeo delle associazioni accreditate presso la Commissione Europea e il Parlamento Europeo. Il nome di PeaceLink è ora infatti nel Transparency Register.

Il Registro Europeo per la Trasparenza consente una interazione tra le istituzioni europee e le associazioni dei cittadini, le ONG, le imprese, le associazioni commerciali e di categoria, i sindacati, i centri di studi, ecc. E’ una forma di cittadinanza attiva europea che vogliamo espandere. Vogliamo – con la nostra iscrizione al Registro Europeo per la Trasparenza – promuovere la democrazia partecipativa transnazionale in modo da permettere alle istituzioni stesse di realizzare politiche adeguate che rispondano alle esigenze dei cittadini europei.

E’ un grande onore per Peacelink diventare un’associazione accreditata presso la Commissione Europea e il Parlamento Europeo. Vogliamo continuare il nostro lavoro presso le Istituzioni Europee inaugurando anche un’azione di macro-progettazione europea che possa confluire nella Strategia Europa 2020.  Mentre in Italia vengono fatte leggi per rendere legale ciò che non è legale (incorrendo in infrazioni europee), e mentre si diffonde un preoccupante intreccio fra mafia e politica – confermato dalle indagini di Roma – riteniamo che l’Europa sia un riferimento di legalità imprescindibile per fermare questa riscrittura malata della legislazione nazionale. Taranto e la nostra nazione non possono e non devono sprofondare definitivamente nel malaffare e nella malapolitica.Vogliamo portare permanentemente il caso Taranto in Europa. Per questo abbiamo deciso di entrare nel Registro Europeo per la Trasparenza.

Per PeaceLink

Antonia Battaglia

Luciano Manna

Alessandro Marescotti

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago