Categories: AttualitàNews

Ilva, Governo e Gnudi a lavoro – Previsto nuovo vertice a Palazzo Chigi

Tornerà a riunirsi martedì o mercoledì della prossima settimana il “tavolo Ilva” a palazzo Chigi, riferiscono due fonti all’agenzia Reuters a conoscenza del dossier, con l’obiettivo di varare al più presto un’amministrazione ‘speciale’ per la più grande azienda siderurgica italiana che ne consenta anche lo spin off per preservare gli asset produttivi. Nel frattempo il governo è in contatto con la Commissione europea sulla questione del possibile intervento statale evocato nei giorni scorsi dal premier Matteo Renzi, conferma un portavoce di Bruxelles.

Il 19 dicembre scade ufficialmente l’offerta non vincolante per l’acquisto del 100% di Ilva da parte di ArcelorMittal , alleata col gruppo italiano Marcegaglia. Al momento, sul tavolo di Renzi – affiancato dal consigliere strategico Andrea Guerra, dal ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio e dal commissario governativo di Ilva Piero Gnudi – restano due opzioni di intervento rapido, per consentire di raccordare la normativa sull’amministrazione straordinaria e quella sui siti industriali strategici, la cosiddetta Salva-Ilva.

In questo modo infatti Gnudi, o un altro commissario straordinario incaricato, avrebbe pieni poteri nella creazione di una bad company a cui affidare il peso di eventuali risarcimenti e contenziosi per l’inquinamento prodotto in decenni dall’Ilva, e potrebbe scavalcare definitivamente gli attuali proprietari di Ilva, cioè le famiglie Riva (90% del capitale) e Ammenduni (10%).

La prima via è quella di un decreto che però – sostiene una delle due fonti – pur essendo immediatamente efficace va convertito entro 60 giorni ed è esposto al rischio di modifiche parlamentari. Per Gnudi, sostiene la fonte, sarebbe invece preferibile la strada di un emendamento alla legge di Stabilità, che il Parlamento deve approvare entro fine anno.

Palazzo Chigi sta valutando le due opzioni a disposizione, ma anche i successivi passie per il momento non sono escluse né la trattativa privata né l’intervento pubblico né un mix tra le due possibilità. E per questo i canali con i potenziali acquirenti restano aperti.

Anche se ArcelorMittal è rimasta sorpresa dalle dichiarazioni dei giorni scorsi di Renzi, la società resta “estremamente interessata a Ilva. E che per i prossimi giorni è previsto un incontro “non si sa a quale livello del governo con il gigante mondiale della siderurgia per fare chiarezza.

Quel che sembra certo al momento è che il governo non voglia coinvolgere i Riva. Secondo le fonti, finora con la famiglia non c’è stato alcun contatto. Perché “la loro partecipazione è incompatibile con Taranto. Intanto pare che martedì prossimo Piero Gnudi, commissario straordinario dell’Ilva, dovrebbe incontrare i rappresentanti di ArcelorMittal, che ha presentato un’offerta non binding in tandem con Marcegaglia per gli stabilimenti di Taranto. Il commissario dovrebbe quindi tornare al tavolo col Governo a metà della prossima settimana, dopo aver capito se il colosso indiano sia disposto a entrare in minoranza nella fase iniziale con opzione a crescere. (TarantoOggi, 06.12.2014)

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

2 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

6 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

13 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

23 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago