Categories: AttualitàNews

Vertenza Natuzzi, si alza la tensione

Si alza la tensione nella vertenza Natuzzi. L’Amministrazione comunale di Ginosa nella giornata di ieri ha incontrato una delegazione di rappresentanti sindacali RSU e delle organizzazioni sindacali di categoria. I lavoratori avevano infatti chiesto al Sindaco di Ginosa, Vito De Palma, un incontro urgente al fine di rappresentare al primo cittadino le recentissime novità sulla questione Natuzzi. Il Sindaco De Palma, a seguito dell’incontro, in accordo con i lavoratori, ha deciso di indire un incontro pubblico presso la Sala Consiliare del Comune di Ginosa per questo pomeriggio alle ore 18 al fine di programmare, di concerto con i lavoratori e con i sindacati, ogni utile iniziative da attivarsi presso il Ministero dello Sviluppo Economico per riprendere il percorso di salvaguardia dei lavoratori Natuzzi. Delle decisioni che saranno prese domani, saranno messi a conoscenza tutti gli altri Sindaci interessati alla questione Natuzzi “Ritengo necessario – ha detto il Sindaco De Palma – mantenere alta l’attenzione sulla questione Natuzzi. Sono solidale con tutti i lavoratori e stigmatizzo il comportamento unilaterale e di chiusura dell’azienda, che ha determinato l’apertura di una Cassa Integrazione Straordinaria non condivisa. Quella di Natuzzi è certamente una posizione egoistica che ha impedito di concludere la discussione con i sindacati ed i lavoratori  in merito a percorsi di solidarietà, gestione della cassa integrazione e anticipazione delle somme di integrazione salariale”. Lo stabilimento di Ginosa, è bene ricordarlo, è chiuso da quasi un anno. Intanto, quest’oggi si svolgeranno due incontri sulla vertenza Natuzzi: uno a Roma presso la sede della Federlegno alle ore 10.30 con la Direzione aziendale; il secondo a Bari in Regione.

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

7 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

9 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

18 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago