Categories: ComunicatiNews

Ilva, Curto: “Sulla questione intervenga il Consiglio regionale” – Presentato ordine del giorno

“Un ordine del giorno sul futuro dell’Ilva, da discutere in Consiglio regionale, è stato presentato dal gruppo dei consiglieri regionali Udc”.  A darne notizia è stato il consigliere Euprepio Curto, a parere del quale “non è possibile che il Consiglio regionale della Puglia sia escluso dal dibattito politico in corso proprio mentre sull’Ilva si stanno indirizzando scelte strategiche dalle quali  dipenderà in gran parte non solo il futuro del territorio pugliese ma anche la tenuta del sistema industriale italiano”.

“Insieme col capogruppo Salvatore Negro e col collega Giuseppe Longo – ha proseguito Curto – abbiamo individuato alcuni punti che riteniamo assolutamente qualificanti della nostra proposta, rispetto ai quali l’interlocuzione col governo nazionale dovrà essere puntuale: quale tipo di politica industriale per il settore siderurgico, i rischi di una ipotesi di ‘nazionalizzazione a tempo’, le modalità d’intervento della Cassa Depositi e Prestiti attraverso il Fondo Strategico Nazionale, i requisiti degli eventuali partner privati (auspicabilmente nazionali). Per finire con gli interventi doverosi ed urgenti in tema di ambientalizzazione e bonifiche, così da collegare il risanamento e il rilancio dell’industria con i diritti dei lavoratori e dei cittadini a condizioni di lavoro idonee a tutelare la salute dei primi, e la salvaguardia ambientale, quale dovere istituzionale volto alla tutela  dei secondi”.

“Ma un altro grande ed urgentissimo problema emerge dall’ordine del giorno – ha aggiunto l’esponente Udc –  ovverosia, non c’è giorno che io, il capogruppo Negro e il collega Longo non riceviamo gli appelli accorati delle aziende dell’indotto Ilva, ormai in condizioni comatose a causa dei ritardi nei pagamenti da parte del colosso siderurgico in conseguenza dei noti fatti. Non solo, infatti, migliaia di lavoratori (il numero è stimato in non meno di 4.000 unità) dell’indotto non ricevono lo stipendio da mesi, ma ormai le banche stanno chiudendo i conti delle loro aziende. Come dire che, ove non si dovessero adottare con estrema urgenza misure idonee, da qui a poco ci si troverebbe di fronte ad una  vera e propria desertificazione di un sistema di piccole  e medie imprese che , invece, va salvaguardato. Ed è proprio per questo motivo – ha concluso Curto – che il capogruppo Negro sta predisponendo una serie di iniziative miranti ad una interlocuzione diretta col Governo nazionale, al fine di sanare una situazione altrimenti ingovernabile”.

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

5 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

8 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

12 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

19 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago