Categories: Comunicati

Puglia, Nardoni: presto legge su pescaturismo e ittiturismo

Corre spedito l’iter che porterà presto la Puglia ad avere una legge e una disciplina precisa sulle opportunità offerte dal pesca e ittiturismo. Dopo aver ricevuto l’ok della giunta regionale nello scorso luglio questa mattina è arrivato il parere favorevole anche della IV Commissione consiliare che si occupa di turismo, pesca e acquacoltura. Atto propedeutico e indispensabile per l’avvio della discussione in aula.

“Spero di condurre in porto questa legge prima della fine della legislatura – dice l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Puglia e proponente, Fabrizio Nardoni – perché questo vorrebbe dire offrire nuove e diverse opportunità per rivalutare le attività di pesca o mitilicoltura e dare un significato più ampio al lavoro di questi operatori del mare, fornendo loro anche la possibilità di diversificare reddito e prospettive. Il parere favorevole espresso dalla IV Commissione oggi mi fa ben sperare anche sulla velocizzazione di un percorso che la Puglia si deve dare anche nell’ottica di un turismo responsabile capace di apprezzare modalità più genuine e autentiche di fruizione del paesaggio, del nostro mare e delle nostre risorse agroalimentari – commenta ancora Nardoni – anche nella prospettiva di conferire maggiore valore alle produzioni ittiche nostrane, soggette spesso ad un mercato al ribasso che non consente alle nostre marinerie di avere adeguati mezzi di sostentamento”.

Un’attenzione particolare rivolta al settore che Nardoni spera di rendere atto concreto anche in virtù delle potenzialità che questa legge potrebbe innescare. “Penso all’idea di avere barche didattiche in tutte le marinerie pugliesi che sulle orme della buona esperienza delle nostre Masserie Didattiche siano capaci di trasferire cultura e rispetto del mare ai più giovani, – sottolinea l’assessore regionale – ma anche all’importante strumento che la Legge introdurrebbe relativamente al recupero urbanistico e architettonico dei nostri borghi marinari”.

Una nuova visione del mondo produttivo di settore che dovrà vedere tutte le zone di pesca della regione protagoniste. A tal proposito dal 9 all’11 dicembre prossimo si svolgerà nel Campus dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano (BA) la “Regional Aquaculture Conference 2014”, promossa dalla Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo, dalla Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, dalla Commissione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. La Conferenza Regionale sarà una importante occasione di riflessione politica e condivisione delle prospettive future di sviluppo dell’acquacoltura nel Mediterraneo e Mar Nero, oltre che un’opportunità per esperti e stakeholder per condividere esperienze ed esplorare possibili sinergie ed opportunità di cooperazione. All’incontro parteciperà in qualità di esponente del Governo regionale e coordinatore nazionale degli assessori regionale al ramo in Conferenza Stato-Regioni, anche l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni.

NOTA STAMPA

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago