Categories: Comunicati

Puglia, Nardoni: presto legge su pescaturismo e ittiturismo

Corre spedito l’iter che porterà presto la Puglia ad avere una legge e una disciplina precisa sulle opportunità offerte dal pesca e ittiturismo. Dopo aver ricevuto l’ok della giunta regionale nello scorso luglio questa mattina è arrivato il parere favorevole anche della IV Commissione consiliare che si occupa di turismo, pesca e acquacoltura. Atto propedeutico e indispensabile per l’avvio della discussione in aula.

“Spero di condurre in porto questa legge prima della fine della legislatura – dice l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Puglia e proponente, Fabrizio Nardoni – perché questo vorrebbe dire offrire nuove e diverse opportunità per rivalutare le attività di pesca o mitilicoltura e dare un significato più ampio al lavoro di questi operatori del mare, fornendo loro anche la possibilità di diversificare reddito e prospettive. Il parere favorevole espresso dalla IV Commissione oggi mi fa ben sperare anche sulla velocizzazione di un percorso che la Puglia si deve dare anche nell’ottica di un turismo responsabile capace di apprezzare modalità più genuine e autentiche di fruizione del paesaggio, del nostro mare e delle nostre risorse agroalimentari – commenta ancora Nardoni – anche nella prospettiva di conferire maggiore valore alle produzioni ittiche nostrane, soggette spesso ad un mercato al ribasso che non consente alle nostre marinerie di avere adeguati mezzi di sostentamento”.

Un’attenzione particolare rivolta al settore che Nardoni spera di rendere atto concreto anche in virtù delle potenzialità che questa legge potrebbe innescare. “Penso all’idea di avere barche didattiche in tutte le marinerie pugliesi che sulle orme della buona esperienza delle nostre Masserie Didattiche siano capaci di trasferire cultura e rispetto del mare ai più giovani, – sottolinea l’assessore regionale – ma anche all’importante strumento che la Legge introdurrebbe relativamente al recupero urbanistico e architettonico dei nostri borghi marinari”.

Una nuova visione del mondo produttivo di settore che dovrà vedere tutte le zone di pesca della regione protagoniste. A tal proposito dal 9 all’11 dicembre prossimo si svolgerà nel Campus dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano (BA) la “Regional Aquaculture Conference 2014”, promossa dalla Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo, dalla Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, dalla Commissione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. La Conferenza Regionale sarà una importante occasione di riflessione politica e condivisione delle prospettive future di sviluppo dell’acquacoltura nel Mediterraneo e Mar Nero, oltre che un’opportunità per esperti e stakeholder per condividere esperienze ed esplorare possibili sinergie ed opportunità di cooperazione. All’incontro parteciperà in qualità di esponente del Governo regionale e coordinatore nazionale degli assessori regionale al ramo in Conferenza Stato-Regioni, anche l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni.

NOTA STAMPA

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago