Prima della sospensione, il governatore Marcello Pittella aveva evidenziato che «questo è un tempo difficile» durante il quale «non serve mostrare i muscoli per racimolare consensi e qualche voto» ma «bisogna trovare l’unione per fare in modo che la Basilicata possa far sentire la sua voce»: è quindi il tempo «dell’interlocuzione con il Governo, per attuare quei cambiamenti che riteniamo necessari, o la Basilicata saprà farsi valere in sede costituzionale», ha proseguito Pittella, con «un fronte comune con i parlamentari e i consiglieri regionali lucani».
Il governatore ha poi detto di «amare questa terra» e «a volte bisogna sapere ascoltare in silenzio, come ho fatto io in queste settimane» pur sapendo che «il tempo è galantuomo» ma «chi semina vento sa di raccogliere poi tempesta». Durante la sospensione il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, è uscito all’esterno per parlare con i manifestanti, per spiegare che «a nessuno è stato impedito di assistere ai lavori, e per questo è stato installato un maxi schermo, vista la ridotta capienza della sala riservata al pubblico». Dal presidio qualcuno ha però continuato a lanciare uova e oggetti verso le forze dell’ordine. (ANSA)
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…