Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
Bene quindi salvaguardare le mense, i pasti, ma ci domandiamo: chi riuscirà mai a salvaguardare la salute dei lavoratori che indossano quegli indumenti e che, quindi, sono a contatto sempre con tali sostanze pericolose? Gli stessi indumenti vengono spessissimo portati a casa per il lavaggio e, ovviamente, mettono a rischio la salute delle famiglie dei lavoratori (in particolare di chi è addetto al lavaggio). Chi si occuperà mai della salute di queste persone? È vero, esiste un servizio lavanderia all’interno del siderurgico, peccato però che sistematicamente i vestiti vengano restituiti ristretti e puzzolenti. Per non parlare delle difficoltà che riscontrano i lavoratori quando fanno richiesta di una tuta nuova. Eppure si tratta di un indumento di sicurezza indispensabile che non dovrebbe essere subordinato alle ristrettezze economiche.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…