“Nell’interminabile odissea Ilva giunge quindi l’ipotesi della svendita al miglior offerente, però purché sia amico – dichiara il deputato salentino Diego De Lorenzis (M5S) – Tra ritardi nei pagamenti dei fornitori e futuro sempre più incerto, l’accoppiata Arcelor Mittal e Marcegaglia annusa l’affare e avanza proposte indecenti. Nonostante la proprietà privata, il Governo Renzi sembra voler agevolare il passaggio all’amica Marcegaglia nominata da questo stesso Esecutivo presidente dell’ENI, altra industria inquinante che infesta il territorio. Una imprenditrice che detiene molto potere a Taranto visti i possedimenti industriali, le gestioni di inceneritori e le altre sue aziende.
Mettendo le mani sull’Ilva – prosegue il deputato pugliese 5 Stelle– il potere che questa famiglia detiene sul territorio tarantino, troppo spesso soggetto al ricatto occupazionale, potrebbe aumentare a dismisura. Per questo, qualunque offerta che vada in questo senso è irricevibile. Inoltre, è fuori luogo pensare ad un’altra Alitalia, questa volta in veste siderurgica, con benefici ai capitani coraggiosi amici di amici e i debiti accollati allo Stato, cioè alla collettività, privatizzando i profitti e socializzando le perdite e i danni ambientali. Risultano stucchevoli le dichiarazioni e gli intenti di voler ridurre, ancor di più, le già diluite prescrizioni dell’AIA– continua De Lorenzis (M5S) – Forse questi signori che guardano il profitto prima di ogni diritto alla salute e al lavoro, stanno pensando che a Taranto ci sia ancora la disponibilità ad abbassare la testa quando, piuttosto, sarebbe ora che queste persone ottengano dignità, salute ed un futuro finalmente rispettoso dell’ambiente e delle generazioni future. Se il Governo si vuole attivare su Ilva – conclude il parlamentare 5 Stelle – pensi ad una riconversione economica dell’intero territorio, chiudendo le fonti inquinanti e garantendo il reddito ai lavoratori invece di arrecare danni con ulteriori decreti che ci rendono oggetto di infrazioni comunitarie e perdurante inquinamento”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…