Categories: Comunicati

Ilva e Ipa, deputato europeo presenta interrogazione per conto di Peacelink

Il Deputato Europeo Mady Delvaux-Steheres ha presentato stamane una interrogazione parlamentare scritta alla Commissione Europea per conto di Peacelink. Peacelink ha voluto chiedere che la Commissione verifichi perché le autorità italiane non abbiano ancora informato la popolazione sulla situazione sanitaria in corso a Taranto e quali siano le conseguenze delle emissioni visibili dei giorni scorsi e delle misurazioni di IPA cancerogeni effettuate da Peacelink.

Si chiede che la Commissione indaghi su quali sono le azioni in difesa della salute pubblica intraprese dalle autorità italiane al momento presente e quali siano i valori riportati dai monitoraggi ambientali in merito alle vistose emissioni e alle altre criticità ambientali. Peacelink tiene la Commissione Europea informata costantemente di quelli che sono gli sviluppi a Taranto e su Taranto, con relazioni, comunicazioni ed incontri. Stamane la Commissione europea è stata aggiornata da Antonia Battaglia della notifica delle violazioni delle prescrizioni AIA documentate nell’ultima relazione ISPRA e riportate da Luciano Manna in uno studio dettagliato.

Stamattina inoltre a Taranto si è verificato un nuovo picco di IPA cancerogeni alle ore 7. Il 45% delle misurazioni effettuate da PeaceLink rivelano un superamento della soglia di pericolosità di 40 nanogrammi/m3 (zona grigia del grafico) e il il 55% sfora addirittura la soglia di 80 nanogrammi/m3 (zona nera del grafico). PeaceLink ha scritto pertanto all’ARPA, chiedendo:
1) in che percentuale gli IPA a Taranto sono attualmente attribuibili alle emissioni ILVA;
2) perché si verificano questi picchi proprio la mattina presto;
3) se ARPA ritiene di darne informazione alla ASL per attivare procedure di precauzione.
Per PeaceLink
Antonia Battaglia
Luciano Manna
Alessandro Marescotti
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

2 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

6 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

19 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

20 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago