Categories: NewsOk News

Bando MISE/MIUR: approvati due progetti presentati dal Comune di Taranto

TARANTO – Il Comune si è classificato al 6° e al 19° posto nella graduatoria dei progetti selezionati nell’ambito dell’avviso congiunto Public Procurement del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e del Ministero dell’Istruzione (MIUR). Su 199 manifestazioni di interesse presentate, solo 42 progetti sono stati ammessi al finanziamento e, tra questi, quelli presentati dal Comune ionico hanno passato il turno, distinguendosi per qualità e quantità. Due sono, infatti, i progetti che sono stati candidati ed, in seguito anche approvati: un progetto riguarda gli impianti di trattamento delle acque reflue, l’altro riguarda l’utilizzo di idrogeno per l’alimentazione dei mezzi pubblici.

Entrambi i progetti rispondono pienamente ai requisiti richiesti dal bando in ordine alla “rilevazione dei fabbisogni di innovazione nei servizi di interesse generale attualmente non soddisfatti, anche parzialmente, da soluzioni tecnologiche e organizzative già presenti sul mercato”. Il Comune di Taranto, pertanto, nell’ottica di elaborare la propria proposta di candidatura, ha avviato un “dialogo tecnico con il mercato” che ha messo a confronto l’Amministrazione comunale, i soggetti privati, il mondo accademico e quello della ricerca. La procedura ha consentito di individuare i fabbisogni di innovazione e le possibili soluzioni inquadrate all’interno di un contesto di rilevanza socio-economica, tecnica ed industriale per l’ inserimento nel mercato.

“Soddisfazione per il Comune di Taranto, dunque ad esito delle verifiche di ammissibilità condotte dalla Commissione ministeriale-commenta il Sindaco-. Per i due progetti saranno accreditatati complessivamente oltre 4 milioni di euro. Con queste risorse economiche, i due Ministeri congiuntamente finanzieranno i soggetti che si occuperanno della attuazione delle soluzioni tecnologiche per soddisfare i fabbisogni innovativi già individuati. Nessun altro ente territoriale delle Regioni Obiettivo “Convergenza”(Puglia, Calabria, Sicilia, Campania) ha ottenuto analogo risultato. La città di Taranto diventa così il contesto operativo e pilota per azioni e soluzioni mirate alla promozione ed alla valorizzazione della Ricerca e Sviluppo”.

Mercoledì 3 dicembre, alle ore 11.30, nel Salone degli Specchi, ne parleranno il sindaco Stefàno, il presidente dell’Amat Walter Poggi, il presidente della Fondazione H2U-the Hydrogen University, prof. Nicola Conenna, l’ing. Alessandro Spinelli, già assessore del Comune, e  i partecipanti “al dialogo tecnico con il mercato” per le attività di Ricerca & Sviluppo.

NOTA STAMPA DEL COMUNE DI TARANTO

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago