Categories: AttualitàNews

Ilva, sindacati divisi su ipotesi intervento Stato indicata da Renzi

Le dichiarazioni rilasciate a “Repubblica” dal premier Renzi in merito ad un intervento dello Stato che punti a  “rimettere in sesto l’Ilva in due o tre anni, difendere l’occupazione, tutelare l’ambiente e poi rilanciarla sul mercato”, hanno prodotto, come prevedibile, una pioggia di reazioni da parte di un fronte sindacale diviso. 

Tra chi accoglie positivamente le parole del premier c’è il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo: “Condividiamo l’impostazione del presidente del Consiglio sull’Ilva: erano mesi che la Uil aveva prospettato una soluzione pubblica di emergenza per lo stabilimento siderurgico tarantino”. Poi, aggiunge: “I nostri dubbi sul potenziale acquirente privato sono sempre stati molto forti perché le condizioni produttive e di mercato in cui esso opera sono tali da non garantire un futuro per l’Ilva. Si proceda, dunque, sulla strada da noi suggerita e, ora, annunciata dal Premier”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il segretario nazionale della Fiom Cgil Rosario Rappa:  “L’intervento pubblico per l’Ilva non è solo necessario ma indispensabile. Se Renzi si è convinto e ha maturato questa riflessione non possiamo che essere d’accordo”.  Per Rappa “vendere a cordate o gruppi esteri, in una situazione di forte difficoltà come quella attuale, significherebbe non vendere l’Ilva all’estero ma regalarla ad una cordata estera caricando sullo Stato il costo del risanamento ambientale e poi avere un piano industriale, come quello prospettato da Mittal, che ridimensiona l’azienda. Se si vuole vendere questa attività lo si deve fare in una condizione in cui si può determinare il prezzo”.

Di diverso avviso  il segretario generale della Fim Cisl Marco  Bentivogli che afferma di non avere alcuna nostalgia per questo genere di intervento pubblico. “La nazionalizzazione – sottolinea – è una scorciatoia per deresponsabilizzare tutti. Servono soggetti che si prendano le loro responsabilità. Renzi deve fare come il presidente Usa Barack Obama e il Cancelliere tedesco Angela Merkel e sfidare gli imprenditori, il capitalismo italiano affinché torni ad investire, a scommettere». Secondo Bentivogli, Renzi ha “il dovere di responsabilizzare il capitalismo italiano. Per ora si è concentrato soprattutto sul mercato del lavoro e troppo poco su come far ripartire gli investimenti”.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago