Con l’avvio del servizio a dicembre, infatti, i cassonetti stradali scompariranno e chi sarà sprovvisto di kit potrà incorrere in gravi inconvenienti. All’Amiu, inoltre, preme particolarmente lanciare un ulteriore appello agli amministratori di condominio operanti a Talsano. È indispensabile il loro coinvolgimento per definire al meglio le modalità con cui i condomìni dovranno svolgere il servizio, per questo dovranno mettersi in contatto con l’azienda per fornire le loro generalità e organizzare la consegna dei contenitori carrellati (nei condomìni sopra i 5 appartamenti, infatti, non vengono distribuiti i secchielli).
Chi non è stato ancora contattato (l’Amiu ha incontrato gli amministratori di soli 60 condomìni, su 240 totali), potrà lasciare le sue generalità in una delle tre scuole prima indicate, nei punti di informazione allestiti presso l’area mercatale di Talsano in via Cacace e nel cantiere zonale di via Piave o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica amiu@amiutaranto.com. Per facilitare ulteriormente lo scambio di informazioni, inoltre, l’azienda ha pensato di organizzare un incontro nella sede di via Della Croce con gli amministratori non ancora contattati, martedì 2 dicembre alle 15.
NOTA STAMPA AMIU TARANTO
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…