Con l’avvio del servizio a dicembre, infatti, i cassonetti stradali scompariranno e chi sarà sprovvisto di kit potrà incorrere in gravi inconvenienti. All’Amiu, inoltre, preme particolarmente lanciare un ulteriore appello agli amministratori di condominio operanti a Talsano. È indispensabile il loro coinvolgimento per definire al meglio le modalità con cui i condomìni dovranno svolgere il servizio, per questo dovranno mettersi in contatto con l’azienda per fornire le loro generalità e organizzare la consegna dei contenitori carrellati (nei condomìni sopra i 5 appartamenti, infatti, non vengono distribuiti i secchielli).
Chi non è stato ancora contattato (l’Amiu ha incontrato gli amministratori di soli 60 condomìni, su 240 totali), potrà lasciare le sue generalità in una delle tre scuole prima indicate, nei punti di informazione allestiti presso l’area mercatale di Talsano in via Cacace e nel cantiere zonale di via Piave o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica amiu@amiutaranto.com. Per facilitare ulteriormente lo scambio di informazioni, inoltre, l’azienda ha pensato di organizzare un incontro nella sede di via Della Croce con gli amministratori non ancora contattati, martedì 2 dicembre alle 15.
NOTA STAMPA AMIU TARANTO
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…