“Sarà necessario, ad esempio, porre una estrema attenzione alla garanzia di sicurezza per i lavoratori all’interno della struttura in relazione alle circolazione delle polveri nelle fasi produttive e dovrrà essere garantita – prosegue Nicastro – la corretta raccolta delle acque interne originate dalla bagnatura dei cumuli perché siano avviate ad opportuno trattamento per evitare contaminazioni della falda. Infine il tema paesaggistico: l’inserimento dell’opera alta circa 80 metri dovrà tener conto del contesto. Sono i punti – conclude l’assessore – che come Regione stiamo rappresentando anche sul tavolo nazionale della Conferenza di Servizi. Temi che permettono di restituire l’opera ad una corretta gestione e che permetteranno una sensibile riduzione degli spolverii causa della diffusione delle polveri sottili”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…