Categories: ComunicatiNews

Reati ambientali, ecco la videosorveglianza del mar Piccolo

TARANTO – Sarà presentato domani, alle ore 9.30, presso la Sala Specchi di Palazzo di Città, il sistema di “Monitoraggio del Mar Piccolo per il contrasto ai reati ambientali con infrastruttura di videosorveglianza di tipo evoluto”, realizzato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013 – Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. L’iniziativa progettuale è stata avviata dal Comune di Taranto, per il tramite della Direzione Ambiente, che ha operato in stretto raccordo con il Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, attesa la necessità di mettere a punto una condivisa e articolata strategia di interventi.

I lavori saranno aperti dal saluto del sindaco di Taranto, Ippazio Stefáno. Seguiranno gli interventi del prefetto di Taranto, Umberto Guidato, e del comandante provinciale dei Carabinieri , col. Daniele Sirimarco. Gli aspetti relativi alla tutela della privacy nell’ambito del sistema di videosorveglianza ed i dettagli tecnico-operativi saranno approfonditi nella seconda parte programma della mattinata dal prof. Michele Iaselli, presidente dell’Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy e da Giancarmine De Luca, responsabile della divisione sistemistica SETI S.n.c..

Il sistema di videosorveglianza per il monitoraggio del Mar Piccolo è nato allo scopo di rispondere alle esigenze di sicurezza e di contrasto ai reati ambientali dell’area in questione, attraverso la realizzazione di un modello di controllo tecnologico, centralizzato ed integrato nel territorio. L’azione di sorveglianza dell’area consente di innalzare la capacità di contrasto ai reati ambientali, particolarmente quelli connessi allo sfruttamento illegale del sito e della possibile immissione sul mercato di prodotti contaminati, tutelando, nel contempo, lo sviluppo dell’economia legale e il recupero alla legalità.

L’architettura del sistema è basata su un’infrastruttura di rete mista in collegamento radio wireless composta da un impianto di telecamere di diversa tecnologia, una sala di controllo e una sala apparati presso il Comando di Polizia Locale di Taranto e una ulteriore sala operativa presso il Comando della Capitaneria di Porto di Taranto. Sfruttando poi la connettività esistente presso il Comando di Polizia Locale, mediante la fornitura di un firewall, i server sono pubblicati sulla rete internet, offrendo la possibilità alle altre forze di polizia (Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza) di connettersi all’impianto. L’infrastruttura adotta tecnologie in grado di conferire al sistema notevole flessibilità, modularità, integrabilità e scalabilità.

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

24 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago