Categories: Comunicati

Piano Cimino, Bonelli (Verdi) dice “no” alla delibera

Ho esperienza in campo amministrativo ma da quando faccio politica non mi è mai capitato di vedere una delibera come quella della lottizzazione/ piano particolareggiato in località Cimino, firmata alla velocità della luce. Cosa c’è che non va e che mi ha lasciato senza parole? In data 27 marzo 2014 veniva recapitata al protocollo del gabinetto del sindaco una diffida da parte delle società “Gallerie commerciali Italia spa” e  “Due mari srl”  per procedere all’approvazione del piano particolareggiato in località Cimino.

Nemmeno il tempo di consegnare la diffida agli uffici, avere il tempo di leggerla che la delibera era già pronta. Infatti alcune ore dopo il ricevimento della diffida veniva firmata il 28 marzo una delibera che accoglieva la richiesta delle due società. Questa delibera  a firma dell’assessore alla pianificazione urbanistica, del dirigente e del responsabile del servizio da mandato al dirigente della direzione urbanistica di procedere alla redazione di un piano particolareggiato in località Cimino.

Domanda: come si è riusciti a realizzare una delibera in poche ore alla velocità della luce inserendo tra le motivazioni della delibera anche il ricevimento di una diffida che era arrivata poche ore prima?  Sono semplicemente senza parole! Il 7 novembre 2014 veniva recapitata ai consiglieri comunali di Taranto il ricorso al Tar per chiedere la nomina di un commissario ad acta per il rilascio dell’autorizzazione, nel ricorso si fa riferimento al parere positivo rilasciato dagli uffici del comune e per queste ragioni lamentando la lentezza della decisione da assumere da parte del comune, presentano ricorso al Tar.

La prima domanda è: come è stato possibile che la direzione Urbanistica del Comune ha rilasciato parere positivo in assenza di un’indirizzo urbanistico da parte del Comune? Voglio ricordare che la semplice previsione di piano regolatore non conferisce alla proprietà dei terreni nessun diritto acquisito, come stabilito con sentenze della cassazione in sede civile. Ad oggi non c’è nessuna convenzione o atto che obbliga l’amministrazione a procedere che ha sempre il dovere nella pianificazione urbanistica di salvaguardare l’interesse pubblico. Noi Verdi diciamo no a una nuova e drammatica colata di cemento con conseguenze sociali ed economiche negative danneggiando la piccola distribuzione. 
Il territorio palude Erbara – Salina Grande, interna al bacino idrografico del Mar Piccolo è un’area caratterizzata da un delicato ed importante ecosistema ambientale e paesaggistico ed è classificata come un SIC (sito importanza comunitaria).

Angelo Bonelli, consigliere comunale Verdi per Taranto Respira e coportavoce naz. dei Verdi

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

2 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

6 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

13 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

23 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago