Sul punto Laddomada ricorda che “fin da luglio avevo promosso un’azione di sensibilizzazione nei confronti dei Comuni di Montemesola, Massafra e Crispiano: comuni definiti Aree ad elevato rischio ambientale ai sensi del D.P.R. 196 del 1998; Durante l’estate solo il Comune di Montemesola cambiò atteggiamento procedendo a formalizzare la propria Costituzione nel citato processo. Di fronte alla persistente inerzia dei Comuni di Crispiano e Massafra, inviai, l’11 novembre scorso, agli stessi Enti una ulteriore nota nella quale, ancora una volta, richiamavo le Amministrazioni di tali Enti al doveroso adempimento, anche per rispetto delle tante famiglie che hanno subito la perdita dei propri cari per via di patologie collegate all’inquinamento ambientale. La battaglia intrapresa non ha trovato ascolto nelle predette Amministrazioni, per cui ringrazio i due cittadini che, consapevoli e sensibili, hanno aderito al mio invito di procedere personalmente ai sensi del citato art. 9. Ringrazio – conclude Laddomada – i tanti cittadini che hanno apprezzato l’iniziativa finalizzata alla difesa della Comunità di Crispiano; ringraziamenti e spiegazioni saranno oggetto di una conferenza stampa fissata per il 26 novembre prossimo, alle 17,30, presso l’Oratorio S. Francesco e S. Chiara di via G. Verdi a Crispiano”.
NOTA STAMPA
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…