Categories: ComunicatiNews

Ilva, Laddomada: “Due cittadini di Crispiano si sono costituiti Parte Civile”

Il consigliere regionale, Francesco Laddomada, segretario della Commissione Ambiente, comunica che “lo scorso 21 novembre due cittadini – elettori di Crispiano – Giuseppe Bennardi e Nicola Greco –  assistiti dall’avv. Valeria Colucci del Foro di Taranto, si sono costituiti Parte Civile nel processo denominato ‘Ambiente svenduto’. Tale costituzione – Promozione Azione Popolare – è avvenuta ai sensi dell’art.9 del T.U.E.L. che prevede la possibilità anche per un singolo cittadino di sostituirsi ad un Ente che rimane inerte nell’esperire azioni a difesa della Comunità. Questo atto, ovviamente, è avvenuto solamente nei confronti delle Società ILVA, dei Riva e dei responsabili della produzione all’interno dello Stabilimento”.

Sul punto Laddomada ricorda che “fin da luglio avevo promosso un’azione di sensibilizzazione nei confronti dei Comuni di Montemesola, Massafra e Crispiano: comuni definiti Aree ad elevato rischio ambientale ai sensi del D.P.R. 196 del 1998; Durante l’estate solo il Comune di Montemesola cambiò atteggiamento procedendo a formalizzare la propria Costituzione nel citato processo. Di fronte  alla persistente inerzia dei Comuni di Crispiano e Massafra, inviai, l’11 novembre scorso,  agli stessi Enti una ulteriore nota nella quale, ancora una volta, richiamavo le Amministrazioni di tali Enti al doveroso adempimento, anche per rispetto delle tante famiglie che hanno subito la perdita dei propri cari per via di patologie collegate all’inquinamento ambientale. La battaglia intrapresa non ha trovato ascolto nelle predette Amministrazioni, per cui ringrazio i due cittadini che,  consapevoli e sensibili, hanno aderito al mio invito di procedere personalmente ai sensi del citato art. 9. Ringrazio – conclude Laddomada – i tanti cittadini che hanno apprezzato l’iniziativa finalizzata alla difesa della Comunità di Crispiano; ringraziamenti e spiegazioni saranno oggetto di una conferenza stampa fissata per il 26 novembre prossimo, alle 17,30, presso l’Oratorio S. Francesco e S. Chiara di via G. Verdi a Crispiano”.

NOTA STAMPA

 

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

6 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago