Categories: ComunicatiNews

Ilva, Laddomada: “Due cittadini di Crispiano si sono costituiti Parte Civile”

Il consigliere regionale, Francesco Laddomada, segretario della Commissione Ambiente, comunica che “lo scorso 21 novembre due cittadini – elettori di Crispiano – Giuseppe Bennardi e Nicola Greco –  assistiti dall’avv. Valeria Colucci del Foro di Taranto, si sono costituiti Parte Civile nel processo denominato ‘Ambiente svenduto’. Tale costituzione – Promozione Azione Popolare – è avvenuta ai sensi dell’art.9 del T.U.E.L. che prevede la possibilità anche per un singolo cittadino di sostituirsi ad un Ente che rimane inerte nell’esperire azioni a difesa della Comunità. Questo atto, ovviamente, è avvenuto solamente nei confronti delle Società ILVA, dei Riva e dei responsabili della produzione all’interno dello Stabilimento”.

Sul punto Laddomada ricorda che “fin da luglio avevo promosso un’azione di sensibilizzazione nei confronti dei Comuni di Montemesola, Massafra e Crispiano: comuni definiti Aree ad elevato rischio ambientale ai sensi del D.P.R. 196 del 1998; Durante l’estate solo il Comune di Montemesola cambiò atteggiamento procedendo a formalizzare la propria Costituzione nel citato processo. Di fronte  alla persistente inerzia dei Comuni di Crispiano e Massafra, inviai, l’11 novembre scorso,  agli stessi Enti una ulteriore nota nella quale, ancora una volta, richiamavo le Amministrazioni di tali Enti al doveroso adempimento, anche per rispetto delle tante famiglie che hanno subito la perdita dei propri cari per via di patologie collegate all’inquinamento ambientale. La battaglia intrapresa non ha trovato ascolto nelle predette Amministrazioni, per cui ringrazio i due cittadini che,  consapevoli e sensibili, hanno aderito al mio invito di procedere personalmente ai sensi del citato art. 9. Ringrazio – conclude Laddomada – i tanti cittadini che hanno apprezzato l’iniziativa finalizzata alla difesa della Comunità di Crispiano; ringraziamenti e spiegazioni saranno oggetto di una conferenza stampa fissata per il 26 novembre prossimo, alle 17,30, presso l’Oratorio S. Francesco e S. Chiara di via G. Verdi a Crispiano”.

NOTA STAMPA

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

51 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago