Categories: AttualitàNews

Ilva, Usb: impianti fermi, sciopero riuscito – La Fim Cisl contesta successo

In una nota l’Usb parla di “enorme soddisfazione per la riuscita dello sciopero nello stabilimento Ilva di Taranto”, proclamato dal sindacato di base nell’ambito della mobilitazione di oggi contro il Jobs act e le modifiche all’art. 18. Per il coordinatore provinciale Francesco Rizzo “la produzione Ilva incassa un duro colpo con la fermata totale degli impianti, Acciaieria 1, Cco1 (Colata continua) e Cco5, dove non a caso l’usb ha una forte rappresentanza in termini di iscritti tra i lavoratori, e la fermata parziale della Acciaieria 2”. L’Usb ritiene emblematica la situazione dell’Ilva e attribuisce al governo enormi responsabilità: “Dopo 27 mesi dall’ordinanza della magistratura di Taranto, dopo 20 mesi di commissariamento, i risultati sono sotto gli occhi di tutti: nessun passo in avanti sull’ambiente, sulla salute e sul lavoro”.  Ed aggiunge che  “a causa delle scellerate e contraddittorie scelte governative si avvicina ogni giorno di più al baratro”. Infine, l’Usb ha inviato una lettera aperta al premier Matteo Renzi evidenziando “l’assenza di una politica industriale vera, da qui a pochi mesi porterà, probabilmente, a far sì che lo stabilimento Ilva di Taranto venga regalato a qualche zelante capitalista straniero, come Mittal, per quattro soldi”.

LA FIM-CISL CONTESTA SUCCESSO – “Tanto fumo per nulla. I lavoratori dell’Ilva di Taranto snobbano lo sciopero della Fiom. Lo dicono i numeri – è il commento della Fim Cisl – su una forza attiva (1° turno) di 4442 lavoratori, 531 ASSENTI (scioperanti, malattia, ferie), per un totale del 12%. A giudicare dai dati emersi, le assemblee tenute in fabbrica dalla Fiom non hanno sortito gli effetti sperati, nonostante l’aiuto calato dalla USB che ha deciso di sostenere lo sciopero. I lavoratori hanno ravvisato nello sciopero questioni poco attinenti al lavoro e molto vicine alla politica. Di conseguenza hanno declinato, respingendo con decisione al mittente, la proposta. Nel caso dell’Ilva la situazione si rende ancor più difficile, considerato il clima d’incertezza legato alla stabilità della fabbrica. I lavoratori chiedono meno chiacchiere (spettacoli da piazza) e più fatti concreti che riguardano il destino del sito produttivo ionico”. Per la Fim Cisl “Solo con un mobilitazione responsabile potrà esserci il vero cambiamento. Noi, insieme ai lavoratori, siamo in campo per questo”.

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

45 minuti ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

4 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

8 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

15 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago