Ora, altri processi per disastro ambientale salteranno, grazie al Parlamento italiano. Infatti, mentre Renzi, forte della sua maggioranza, sull’onda emozionale dell’indignazione per la conclusione del processo Eternit, va propagandando che cambierà la norma sulla prescrizione nei processi, in Parlamento, si sta tentando di far approvare la riforma sui reati ambientali. Con l’introduzione dell’art.452 ter nel Codice Penale, contenuta nella legge sui reati ambientali, approvata alla Camera nei mesi scorsi e in discussione al Senato, per diventare reato, il disastro ambientale o il danno all’ecosistema dovranno essere irreversibili: una cosa molto difficile da dimostrare, perché proiettata in un futuro, per definizione inconoscibile. Un aiuto alla grande industria, che così potrà paralizzare i processi per dimostrare, perizia su perizia, che il danno perpetrato non può essere considerato irreversibile.
Gregorio Mariggiò – portavoce dei Verdi per la provincia di Taranto
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…