Ed ha aggiunto: “Fino ad oggi si è parlato solo dei 570 dipendenti diretti di TCT-Evergreen, trascurando tutto l’indotto composto da: autotrasportatori, spedizionieri, agenzie marittime. Un indotto che rappresenta 1000 famiglie che dal 4 dicembre, data in cui dovrebbe arrivare l’ultima nave porta container, dopo di che se nulla varierà le nostre aziende saranno costrette al fallimento. Per questo motivo, chiediamo al governo di allargare il tavolo Romano sulla vertenza anche alle rappresentanze dell’indotto che finora sono rimaste in balia delle strumentalizzazioni politiche sulla questione”.
L’agitazione della categoria nasce dallo stato economico precario di lavoro che gli imprenditori del settore stanno vivendo dopo la decisione di TCT- Evergreen di bloccare i traffici locali. Conclude Casartigiani: “Non capiamo quali siano le motivazioni per le quali TCT- Evergreen non voglia continuare a lavorare sul territorio. Come sappiamo, a gennaio, dovrebbero iniziare finalmente i lavori al porto, che come previsto dal cronoprogramma e come comunicatoci dall’Autorità portuale non bloccherà contemporaneamente tutto il porto, ma si garantirà l’uso di alcune parti indispensabili per lo scarico dei container, cosi salvaguardando il trasporto locale essenziale per l’economia locale. La Prefettura ha accolto le nostre istanze scritte e verbali impegnandosi entro oggi ad inviarle al Governo”.
Infine, ecco le richieste avanzate:
La Cassa Integrazione per tutti i dipendenti del settore.
La moratoria dei debiti fiscali e previdenziali delle aziende.
“Ricordiamo – si legge nella nota stampa – che le imprese di autotrasporto per mantenere le aziende, hanno dovuto indebitarsi per sostenere i costi del personale trascurando i propri contributi previdenziali. Il nostro interesse è ottenere risposte serie, precise e trasparenti, sul futuro del porto di Taranto, al fine di salvaguardare le nostre aziende, i dipendenti e le famiglie.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…